Eventi
6 Agosto 2025
Presentata a Pescara la “Scuola di Decisioni” – Iscrizioni entro il 30 settembre
Redazione
La “Scuola di Decisione” è stata presentata a Pescara dalla Fondazione Palazzo De Sanctis in partenariato con la LUMSA e con il contributo in conferenza stampa del professor Alessandro Natalini Presidente del Corso di Laurea in Politiche, amministrazioni e innovazione della LUMSA e la professoressa Silvia Elena Di Donato, Presidente del Comitato Scientifico della Fondazione Palazzo De Sanctis. L’Onorevole Luciano D’Alfonso, ideatore e promotore del progetto, ha illustrato gli obiettivi e la struttura del percorso, sottolineando l’urgenza di superare la cultura dell’adempimento per abbracciare quella del risultato e della programmazione strategica.
La scuola è un corso post laurea che mira a facilitare la creazione della ‘cultura della decisione’: oggi è diffusa la cultura dell’adempimento e del rispetto delle procedure, che sono fondamentali. Si vuole esaltare la cultura del risultato e della programmazione strategica, stabilire il momento esatto della decisione, quali le risorse da collocare per decidere, quando scoccare la freccia e con quali risorse la freccia arriva al risultato, demitizzando la paura dell’errore. Sono queste le caratteristiche del Corso di alta formazione post-laurea.
Le iscrizioni sono aperte e si potrà presentare la propria candidatura fino alle ore 13 del 30 settembre 2025. Sono previste 5 Borse di studio a copertura totale della spesa di iscrizione, pari a 466 euro.
Si inizierà col formare i primi 22 decisori del futuro, che a partire da ottobre seguiranno un percorso di nove mesi di incontri, di lezioni -in presenza e a distanza- con personalità del mondo accademico, accanto a professionisti del mondo dell’impresa, del volontariato, rappresentanti delle Istituzioni, personalità dell’emergenza, che racconteranno la propria esperienza e il proprio sapere.
La struttura del corso riguarda l’Anno Accademico 2025-2026, sarà un corso di formazione da 9 CFU, per 180 ore di lezione, distribuite in 9 mesi, da ottobre 2025 a giugno 2026. La chiusura delle iscrizioni è fissata al 30 settembre 2025, sono previste 5 borse di studio a copertura della quota di iscrizione di 466 euro, la sede delle lezioni sarà presso Palazzo De Sanctis per quelle in presenza, un’altra quota di lezioni si svolgerà da remoto. Per avere tutte le informazioni circa le lezioni, le materie, i docenti sarà utile andare sul sito https://palazzodesanctis.it/scuola-di-decisioni/.