in primo piano
Il manifesto della minoranza consiliare di Villalago: “L’estate villalaghese secondo il sindaco”

Villalago Cronaca

18 Luglio 2025, 01:37

Il manifesto della minoranza consiliare di Villalago: “L’estate villalaghese secondo il sindaco”

Redazione

Il manifesto è apparso ieri mattina a Villalago sulle bacheche comunali. Il testo, pur con toni ironici, pone all’attenzione dei Villalaghesi la mancata - secondo i consiglieri di minoranza - avvedutezza del Sindaco sull’estate villalaghese.  Essi scrivono: Anche quest'anno non c'è ancora traccia di un calendario delle manifestazioni estive, a fronte di tante altre località turistiche anche a noi vicine, che hanno già organizzato e diffuso le proprie, proponendosi a chi deve scegliere la sede delle proprie vacanze!» Entrando nei particolari i tre consiglieri chiedono: Chi sarà quel Genio che ha pensato di far svolgere lavori, in piena estate, al lago Pio, meta privilegiata dei turisti, occupandolo con un cantiere a cielo aperto? (Probabilmente lo stesso Genio che ha impedito per due anni nei mesi estivi l'uso di via Corrado lafolla sempre per l'esecuzione di lavori che dovevano essere programmati diversamente). Ed è certo lo stesso Genio che per la seconda estate consecutiva tiene chiusa la piccola area di sosta dei camper, sempre per lavori "di adeguamento”. Due anni!!! Cui prodest? Non si fermano qui, ma “rimproverano” al sindaco la mancata assegnazione del chiosco di san Domenico e l’incuria verso la Villetta di Santa Maria. Concludono: È ora che Villalago cambi marcia, ma i fatti parlano chiaro: questo sindaco non ne è all’altezza! Per la cronaca: il manifesto è stato consegnato l'altro ieri al Comune per l’affissione; ieri mattina gli operai hanno potato la siepe della villetta di Santa Maria. Era in programma o è stato il manifesto a ricordaglielo? Certamente era in programma! Riportiamo in allegato il manifesto nella sua interezza.

Valle Peligna Eventi

18 Luglio 2025, 01:40

LA GIOSTRA EUROPEA DELLA PACE NEL SEGNO DI CELESTINO V

Redazione

LA GIOSTRA EUROPEA DELLA PACE NEL SEGNO DI CELESTINO V

Al via oggi a Sulmona la XXIII edizione della “Giostra cavalleresca d’Europa e dei Borghi più belli d’Italia”. Un’edizione che si svilupperà su tre giorni, da venerdì 18 a domenica 20 luglio, anticipando per la prima volta la settimana della Giostra di Sulmona.
Primo appuntamento della giornata saranno le prove libere dei cavalieri, che difenderanno i colori delle dieci delegazioni ospiti di questa edizione e dei paesi del club dei Borghi più bell’Italia (dalle 6:30, in piazza Maggiore). Alle 10:30, primo impegno ufficiale in municipio: nell’aula consiliare del Comune di Sulmona, ci sarà la cerimonia di aggiornamento della convenzione firmata nel 2006 tra l’associazione culturale Giostra cavalleresca e il Club dei borghi più belli d’Italia. Parteciperanno, tra gli altri, il presidente per Abruzzo e Molise, Antonio Di Marco, e i rappresentanti dei borghi del circondario. Un incontro che ribadirà l’impegno per uno scambio culturale continuo tra i firmatari e la stesa città di Sulmona, che proprio in virtù di quella convenzione, dal 2008 è “socio onorario” del Club. Il pomeriggio del primo giorno della Giostra internazionale sarà aperto dal concerto itinerante della Banda della Polizia Penitenziaria. Il concerto inizierà alle 17:20 da Porta Napoli. I musicisti, diretti dal maestro Fausto Remini, sfileranno lungo corso Ovidio e interpreteranno nove brani, dalla marcia d’ordinanza fino all’Inno d’Italia, in piazza Maggiore prima delle gare. Nei pressi del palazzo dell’Annunziata di uniranno al corteo i figuranti della Giostra cavalleresca di Sulmona e degli ospiti del delegazione straniere, che tra oggi e domani arriveranno in città. Il corteo giungerà nel piazzale della cattedrale di San Panfilo, dove ci sarà il “Giubileo d

Via libera alla “Giornata in memoria dei giornalisti uccisi”

Italia Cronaca

18 Luglio 2025, 01:51

Via libera alla “Giornata in memoria dei giornalisti uccisi”

Redazione

Città Sant’Angelo pronta ad accogliere la XIX edizione di “Dall’Etna al Gran Sasso”

Pescara e Provincia Eventi

18 Luglio 2025, 01:54

Città Sant’Angelo pronta ad accogliere la XIX edizione di “Dall’Etna al Gran Sasso”

Paolo De Carolis

Abruzzo Economia

18 Luglio 2025, 01:58

"Con tariffe al 30% negli Usa fuori gioco tutta la Doc Montepulciano d'Abruzzo"

Redazione

Incredulità e preoccupazione per i possibili «grossi danni all’economia regionale». Due sentimenti che hanno guidato Alessandro Nicodemi, che guida il Consorzio vini d’Abruzzo, nel leggere la lettera del presidente americano, Donald Trump, sull’applicazione dei dazi aggiuntivi sull’import europeo di beni dal primo agosto prossimo. «Eravamo ormai convinti che i dazi sarebbero stati al massimo del 15% e non di certo il doppio. Un dazio al 30, più che una politica protezionistica, sembra essere un vero e proprio embargo». Rischi per il Montepulciano nella fascia popular I rischi son

più recenti
"Serata con i Briganti" al Fiabosco di Sant'Eufemia con i ragazzi di Indaco Teatrogiovani

Pescara e Provincia Eventi

18 Luglio 2025, 02:13

"Serata con i Briganti" al Fiabosco di Sant'Eufemia con i ragazzi di Indaco Teatrogiovani

Redazione

ASD Atletica Vomano presenta l’“EduCamp” 2025

Teramo e Provincia Sport

18 Luglio 2025, 02:10

ASD Atletica Vomano presenta l’“EduCamp” 2025

Paolo De Carolis

Festival di street art e astronomia ad Aielli

Marsica Eventi

18 Luglio 2025, 02:05

Festival di street art e astronomia ad Aielli

Martina Gentile

ASD Vestina Karate Club – Penne

Pescara e Provincia Eventi

18 Luglio 2025, 02:02

ASD Vestina Karate Club – Penne

Redazione

Trasloco delle famiglie ATER rinviato di nuovo: case vuote, nessun supporto e silenzi inaccettabili

Valle Peligna Attualità

17 Luglio 2025, 11:17

Trasloco delle famiglie ATER rinviato di nuovo: case vuote, nessun supporto e silenzi inaccettabili

C.S. PD Sulmona

Nella Riserva del Borsacchio si festeggia la nascita di un piccolo di fratino

Teramo e Provincia Ambiente

17 Luglio 2025, 07:09

Nella Riserva del Borsacchio si festeggia la nascita di un piccolo di fratino

Marco Borgatti

L’Abruzzo brilla a Spoleto nel tiro a segno con 15 medaglie e 14 qualificati ai Campionati Italiani

Italia Sport

17 Luglio 2025, 07:03

L’Abruzzo brilla a Spoleto nel tiro a segno con 15 medaglie e 14 qualificati ai Campionati Italiani

Redazione

Confindustria Abruzzo Medio Adriatico rafforza il legame con Bruxelles

Abruzzo Cronaca

17 Luglio 2025, 06:58

Confindustria Abruzzo Medio Adriatico rafforza il legame con Bruxelles

Redazione