in primo piano
Donald Trump e l’economia abruzzese: quali i prodotti a rischio?

Abruzzo Economia

Oggi, 06:54

Donald Trump e l’economia abruzzese: quali i prodotti a rischio?

Speriamo che a salvare l’Abruzzo siano le cravatte del neopresidente

Redazione

Ieri Donald Trump ha giurato quale 47° Presidente degli Stati Uniti d’America. Nel suo discorso d’insediamento ha parlato di dazi per difendere i prodotti americani. L’Abruzzo, secondo i dati diffusi da Confartigianato, è quarta nella classifica delle regioni italiane più esposte al mercato statunitense. Secondo Giulio Sottanelli, deputato abruzzese di Azione, i nostri prodotti, apprezzati in tutto il mondo, rischiano di essere penalizzati da misure che potrebbero rallentare la ripresa del commercio internazionale e colpire duramente le imprese locali. L’Abruzzo, con un valore di esportazioni verso gli USA pari a 1.732 milioni di euro nel 2024, rappresenta una delle eccellenze del Made in Italy. In particolare, i dati sulle province dell’Aquila e di Chieti testimoniano una crescita significativa (rispettivamente +32,15% e +24,8%), ma resa fragile dall’idea di Trump di inasprire i dazi sull’export europeo. I primi prodotti a rischio potrebbero essere l’olio, le castagne, i tartufi, i formaggi, ma soprattutto ci sono il vino Montepulciano d’Abruzzo, insieme al Trebbiano, che sono ai primi posti della classifica di vendita della grande distribuzione organizzata a livello nazionale. Gli Usa, infatti, sono tra i principali mercati di esportazione del vino abruzzese che negli Stati Uniti registra negli ultimi anni una media di circa 25milioni di euro di fatturato. Con il rischio di chiusura delle frontiere, si pone un evidente problema di proliferazione sul mercato statunitense del fenomeno dell’Italian sounding (i prodotti spacciati come italiani ma realizzati altrove) che vale già 20 miliardi di euro. Il 99% dei formaggi di tipo italiano sono in realtà realizzati in Wisconsin, California e New York, dal Parmesan al Romano senza latte di pecora, dal

Villalago Tradizioni

Oggi, 06:59

A Villalago dopo la “Fanoglia dei Giovani” verranno accese stasera le “Fanoglie Rionali”

Redazione

A Villalago dopo la “Fanoglia dei Giovani” verranno accese stasera le “Fanoglie Rionali”

Questa sera in attesa della festa di domani, che ricorda la morte di San Domenico Abate, Santo Patrono di Villalago, ci sarà l’accensione delle “Fanoglie Rionali” per riscaldare la veglia in cui tutti gli abitanti del rione la trascorreranno in una sentita conviviale. Hanno una funzione  socializzante sia per gli adulti che per i ragazzi e non escludono nessuno. In passato la legna veniva cercata, casa per casa, dai ragazzi in nome di San Domenico, ed erano gli anziani a prepararla. I boscaioli lasciavano alla Piazza del paese un carico di legna per la grande fanoglia cittadina  del giorno dopo. Oltre al divertimento erano presenti la preghiera e il canto di inni in onore del Santo. Ricordiamo che le “Fanoglie” sono grosse cataste di legna a forma di cono. Ogni rione provvederà ad innalzarle e per l’accensione si aspetterà l’imbrunire e la benedizione del Parroco. Il fuoco durerà fino a notte alta e la brace persisterà fino al giorno seguente. Domani, 22 gennaio ci sarà, invece, l’accensione della grande “Fanoglia Cittadina” appena dopo la Santa Messa serale e il bacio della reliquia del Sacro e Miracoloso Dente, conservato in un reliquiario argenteo del Secolo XV. San Domenico morì a Sora il 22 gennaio del 1031, all’età di 80 anni. Villalago custodisce le sue memorie terrene. Il Santo trascorse diversi anni in una grotta, nella riva sinistra del Fiume Sagittario, in compagnia di un frate laico, Giovanni, che sarà il suo primo biografo. Durante la sua permanenza fondò un romitorio (la chiesetta dell’eremo) e il Monastero di san Pietro del Lago di cui fu Abate. La “Fanoglia Cittadina” è stata innalzata in Piazza Celestino Lupi ieri mattina dal gruppo di cittadini che volontariamente vi provvede da anni. Alla sua accensione parte

Calendario 2025 del Comune di Villalago e della Riserva Regionale Lago di San Domenico e Lago Pio

Villalago Eventi

Oggi, 07:08

Calendario 2025 del Comune di Villalago e della Riserva Regionale Lago di San Domenico e Lago Pio

C.S. Ambiente e Vita

PER LA GIORNATA DELLA MEMORIA: “IO MI RICORDO...”

Valle Peligna Cultura

Oggi, 07:18

PER LA GIORNATA DELLA MEMORIA: “IO MI RICORDO...”

C.S. Compagnia Teatrale Fantacadabra

Abruzzo Sociale

Oggi, 07:21

“La Giunta regionale ripristini i fondi sociali per le famiglie”

C.S. Ali Abruzzo

“La Giunta della Regione Abruzzo deve ripristinare al più presto i 400mila euro necessari a cofinanziare i Piani famiglia dimenticati. Non sono stati previsti nel Bilancio approvato nel dicembre scorso, ed è stato un errore grave”: lo dichiara Angelo Radica, presidente della sezione abruzzese dell’associazione di Comuni Autonomie Locali Italiane. I fondi regionali per i Piani famiglia negli anni passati hanno cofinanziato iniziative messe in campo dai Comuni attraverso i 24 Ambiti Sociali. Tra queste i Centri per la famiglia e i Consultori familiari (Azione 1), di supporto alla stabil

più recenti
IN 14 UFFICI POSTALI ABRUZZESI DISPONIBILE L’ANNULLO FILATELICO DEDICATO AL GIUBILEO 2025

Abruzzo Eventi

Oggi, 07:39

IN 14 UFFICI POSTALI ABRUZZESI DISPONIBILE L’ANNULLO FILATELICO DEDICATO AL GIUBILEO 2025

Vittorio Di Guilmi

LA POLIZIA LOCALE TRACCIA IL BILANCIO DEL 2024

Pescara e Provincia Cronaca

Oggi, 07:35

LA POLIZIA LOCALE TRACCIA IL BILANCIO DEL 2024

C.S. Comune di Pescara

La Giornata mondiale del cinema italiano celebrata da La Lanterna Magica

L’Aquila e Provincia Eventi

20 Gennaio 2025, 10:09

La Giornata mondiale del cinema italiano celebrata da La Lanterna Magica

C.S. La Lanterna Magica

Scanno Ricordi

20 Gennaio 2025, 07:19

QUANDO A COLLEROTONDO BERTA FILAVA
Agli amanti delle lettere anonime

Giovanni Cetrone

Lettera anonima al Prefetto dell’Aquila (Il testo viene riportato dalla redazione così come il gruppo cittadini di Scanno l’ha scritto. In allegato l’originale in pdf) ILLUSTRISSIMO S. PREFETTO DELLA PROVINCIA DELL’AQUILA PER CONOSCENZA ALLA PROCURA  DELLA REPUBBLICA DEL TRIBUNALE DI SULMONA ILLUSTRISSIMI COGLIAMO LOPPORTUNITA PER RINGRAZIARVI DEL VOSTRO INTERESSAMENTO AL RIGUARDO DELLE ULTIME NEVICATE NELLA NOSTRA REGIONE / MA TUTTI I VOSTRI SFORZI PER EVITARE DISASTRI / IL GESTORE E COMPROPRIETARIO DELLA SEGGIOVIA E IMPIANTO DI RISALITA DI COLLE ROTONDO A SCANNO S SILLA SENE F

La Corte dei Conti rimanga all’Aquila! <br>Si apra un dibattito sulla strategia per l’Abruzzo interno.

Abruzzo Interventi

20 Gennaio 2025, 07:13

La Corte dei Conti rimanga all’Aquila!
Si apra un dibattito sulla strategia per l’Abruzzo interno.

Ali Abruzzo

Shoah: Mario Massari e Franco Mannella in "Destinatario sconosciuto"

Pescara e Provincia Cultura

20 Gennaio 2025, 07:08

Shoah: Mario Massari e Franco Mannella in "Destinatario sconosciuto"

Alessandra Renzetti

I paesi con un bianco mantello:<br>Scanno e Villalago

Valle del Sagittario Ambiente

20 Gennaio 2025, 07:02

I paesi con un bianco mantello:
Scanno e Villalago

Roberto Grossi

L’ABRUZZESE SABATINO ARACU RICONFERMATO ALLA GUIDA DELLA FISR-SKATE ITALIA

Abruzzo Sport

20 Gennaio 2025, 06:53

L’ABRUZZESE SABATINO ARACU RICONFERMATO ALLA GUIDA DELLA FISR-SKATE ITALIA

    Pierpaolo Bellucci