Direttore Responsabile Roberto Grossiin stampa dal 1989online dal 2005
Direttore Responsabile Roberto Grossi in stampa dal 1989online dal 2005
Venerdì 11 Luglio - Aggiornato alle 07:08 del 10/07
Venerdì 11 Luglio Aggiornato alle 07:08 del 10/07
in primo piano
ScannoAttualità
10 Luglio 2025, 06:24
GUEST BUS STOP: il modo più facile per arrivare dove devi!
Redazione
Con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita dei cittadini e degli ospiti di Scanno nell'imminente periodo estivo, volendo facilitare la mobilità sul territorio e limitare l'uso di mezzi propri, l'Amministrazione Comunale ha deciso di riproporre il servizio bus navetta inserito nella GuestCard Estate 2025. Si potrà scegliere tra diverse tipologie di acquisto, sia presso lo IAT sia direttamente alle colonnine dei parchimetri: - 𝐂𝐚𝐫𝐝 𝐜𝐨𝐧 𝐮𝐧𝐚 𝐜𝐨𝐫𝐬𝐚 𝟏€ - 𝐂𝐚𝐫𝐝 𝐜𝐨𝐧 𝐀𝐧𝐝𝐚𝐭𝐚 𝐞 𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐧𝐨 𝟏,𝟓𝟎€ - 𝐂𝐚𝐫𝐝 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐥𝐢𝐞𝐫𝐚 𝟑,𝟎𝟎€. Pensata 𝗘𝗦𝗖𝗟𝗨𝗦𝗜𝗩𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗘 𝐩𝐞𝐫 𝐢 𝐫𝐞𝐬𝐢𝐝𝐞𝐧𝐭𝐢 𝗹𝗮 𝗖𝗮𝗿𝗱 che avrà durata per l’intero periodo estivo. Si può acquistare solo presso l'ufficio comunale d'Informazioni Turistiche sito in Piazza Santa Maria della Valle, mostrando un documento d'identità in corso di validità che attesti la residenza in Scanno del richiedente. La CARD è personale e non potrà essere ceduta ad altre persone per nessun motivo. La CARD ha un costo di 30,00€ e prevede l’accesso illimitato al servizio di Bus Navetta per tutto il periodo di attività, ovvero tutti i giorni dal 1 Luglio al 31 Agosto e nei giorni di sabato e domenica per il mese di Settembre. La CARD sarà gratuita, sempre mostrando un documento d'identità valido che attesti la residenza in Scanno, per le seguenti fasce d'età: Over 67 anni, Under 14 anni. 𝗟𝗶𝗺𝗶𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶: la CARD potrà essere richiesta dai residenti dal compimento del decimo anno d'età e potranno viaggiare anche da soli. I bambini residenti di
BugnaraLibri
10 Luglio 2025, 06:30
BUGNARA: AL VIA DOMANI 11 LUGLIO LA QUARTA EDIZIONE DELLA RASSEGNA "LIBRI SOTTO LE STELLE"
Matteo Servilio
Domani, venerdì 11 luglio 2025, alle ore 21.30, nel piazzale del Palazzo Alesi-Villapiana, prenderà il via la quarta edizione di “Libri sotto le stelle”, la rassegna letteraria ideata dal Centro Studi e Ricerche "Nino Ruscitti" APS di Bugnara. Ad aprire il calendario degli incontri sarà Remo Rapino con la presentazione del suo ultimo romanzo “Di nome faceva Arturo” (Città Nuova). Filosofo e scrittore nato a Lanciano, Remo Rapino ha conquistato la scena letteraria nazionale con “Vita morte e miracoli di Bonfiglio Liborio”, romanzo vincitore del Premio Campiello 2020. Le sue opere raccontano con uno sguardo poetico storie di vite ai margini e di sogni ostinati, offrendo ritratti indimenticabili di umanità. Nel nuovo libro “Di nome faceva Arturo”, Rapino narra la vicenda di Arturo, manovale a giornata, che decide di costruire una biblioteca grazie all’incontro con una bibliotecaria miope, un filosofo di strada, un cane zoppo e altri personaggi straordinari. Una favola contemporanea sul potere dei libri e sulla possibilità di trovare nella lettura un rifugio capace di alleviare la fatica del vivere. A dialogare con l’autore sarà Rita Crisanti, originaria di Foligno, laureata a Perugia, oggi residente a Lanciano. Ex docente di lettere al Liceo Scientifico “Galilei” di Lanciano, è attiva nell’associazione “Leggere ad ogni età Bellisario” (che conta oltre 350 iscritti), nel Comitato Organizzatore del Premio Croce di Pescasseroli, nella Scuola Estiva di Montenerodomo e nel gruppo dei lettori del Premio Flaiano di Pescara per la sezione Narrativa. L’appuntamento rappresenta un’importante occasione per il pubblico del centro abruzzo di incontrare uno dei maggiori scrittori italiani contemporanei e di riflettere sul valore della lettera
Valle PelignaCronaca
10 Luglio 2025, 06:45
Sulmona si prepara per la Giostra Cavalleresca
Redazione
Pescara e ProvinciaCronaca
10 Luglio 2025, 06:52
Il Festival "Oltreleparole": tre giorni di letteratura, musica e arte dall'11 al 13 luglio
Maria Gabriella Orlando
ItaliaGiurisprudenza
10 Luglio 2025, 07:01
Le sanzioni previste dalle nuove norme contro l'abbandono degli animali
Redazione
Dal 1° luglio 2025 è entrata in vigore la nuova riforma che prevede un inasprimento delle pene per i reati di maltrattamento e abbandono degli animali. In particolare, con l’entrata in vigore della Legge 6 giugno 2025, n. 82, il Codice penale italiano intende tutelare non più solo il sentimento umano verso l'animale, ma l'animale stesso, riconosciuto come ‘essere senziente’ e perciò soggetto di diritto. Cosa prevede la norma su maltrattamento e abbandono degli animali La legge è stata approvata in via definitiva il 29 maggio 2025 ed è composta da quindici articoli che modificano si
più recenti
Alto SangroSport
10 Luglio 2025, 07:08
A Castel di Sangro la Gimcana della Nazionale Juniores Sci di Fondo
Redazione
Pescara e ProvinciaTurismo
10 Luglio 2025, 07:05
Turismo, attivo il "Welcome Center Pescara"
Sergio Venditti
Valle PelignaPolitica
9 Luglio 2025, 06:52
Nuova caserma dei Vigili del Fuoco: serve chiarezza
C.S. PD Sulmona
Pescara e ProvinciaPolitica
9 Luglio 2025, 06:47
Dichiarazione del sindaco Carlo Masci sulle elezioni di agosto e sul ricorso al Consiglio di Stato
C.S. Comune di Pescara
Valle PelignaEnogastronomia
9 Luglio 2025, 06:43
Sagra della Crustola salata e dolce a Pettorano sul Gizio
Redazione
Pescara e ProvinciaEventi
9 Luglio 2025, 06:34
Regata dei gonfaloni, 25 equipaggi alla XXX edizione in ricordo di Giovanni Verzulli
Redazione
Valle PelignaTradizioni
9 Luglio 2025, 06:30
La Corsa degli Zingari 2025: da Pacentro alla Camera dei Deputati, il futuro di una tradizione millenaria