in primo piano
Ad Amarena, mia concittadina, mia confidente <br>TRA IL SERIO E IL FACETO

Villalago Editoriali

Oggi, 06:23

Il lunedì del direttore

Ad Amarena, mia concittadina, mia confidente
TRA IL SERIO E IL FACETO

Roberto Grossi

Cara Amarena, nella scorsa settimana il nostro amato paese è andato sulla cronaca dei giornali locali e nazionali per un cervo che ha aggredito una turista romana, procurandole diverse contusioni.  La questione è seria, ma qualcuno dei nostri compaesani l’ha messa sul ridicolo, dando perfino ragione al cervo, che ha diritto a circolare liberamente indisturbato. Il direttore del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, che di cervi se ne intende, a chi gli ha chiesto un parere sull’accaduto, ha risposto che  "Al di là della vicenda specifica, che non conosco nel dettaglio, va sottolineato un problema ricorrente: troppa gente si avvicina agli animali selvatici come se fossero peluche. Non mettiamo in dubbio la buona fede della signora ma non possiamo pretendere troppo dal cervo. È un animale selvatico, non addomesticato". Il sindaco di Villalago ha invece dichiarato, che lui per la salvaguardia delle persone ha emesso una serie di ordinanze, proibendo di avvicinarsi agli animali selvatici. Il direttore del Pnalm per il suo ruolo istituzionale ha dato un’ottima risposta: dai cervi, è vero, che cosa dobbiamo pretendere? Il sindaco di Villalago emette divieti, ma non ci è dato ancora di capire chi dovrebbe farli rispettare. I cervi ormai li troviamo in ogni luogo del paese e per il controllo ci vorrebbe un esercito di vigili.  E se aggrediscono perché ci vogliono scacciare da quel territorio che loro hanno occupato e fatto proprio? Ricordo di una signora che non poteva più uscire di casa, perché come apriva la porta aveva di fronte un paio di cervi che si avvicinavano minacciosi. Secondo me il sindaco con le sue ordinanze rivolte ai compaesani e agli eventuali turisti, non risolve il problema. Egli per fare cosa “buona e saggia” dovrebbe, invece, em

Scanno Tradizioni

Oggi, 06:30

Conclusi a Scanno i festeggiamenti in onore di sant’Antonio di Padova

Presente nella chiesa del Santo il busto reliquiario di San Francesco

Redazione

Conclusi a Scanno i festeggiamenti in onore di sant’Antonio di Padova

La festa di Sant’Antonio di Padova a Scanno, la prima della stagione estiva, è senza dubbio la più partecipata dalla comunità, perché coinvolge tutte le fasce di età, dai più piccoli, che la conserveranno fra i ricordi più belli dell’età infantile, ai più anziani, che la rivivono rievocando i tempi passati.  Quest’anno i  festeggiamenti si sono protratti in tre giornate consecutive, a partire da venerdì 13, festa liturgica, religiosamente molto sentita quanto quella del sabato e della domenica, che a sua volta denota sia l’aspetto folkloristico che quello religioso.  Particolarmente festosa è stata la giornata di ieri, domenica 15 Giugno, che ha visto la partecipazione dei bambini con i loro cestini di pagnottelle addobbati di rose profumate, in corteo con cavalli e mezzi agricoli trainanti grossi tronchi di alberi (travi) verso il piazzale del convento. È così ogni anno, da sempre, con i mutamenti dei tempi e delle generazioni, con due bande musicali ad esaltare gli animi insieme al suono delle campane che diffondono nell’aria un clima di gioia. La messa solenne delle ore 11,00, anche quest’anno presieduta da un frate, Padre Guglielmo Lo Spirito, ha visto una larga partecipazione di fedeli che hanno accompagnato la statua di Sant’Antonio fino alla chiesa madre.  L’arrivo di questo frate da Assisi, insieme al confratello Padre Giulio Cesareo  ha avuto un significato importante, quello di lasciare in consegna la reliquia di San Francesco  per la peregrinatio  in Abruzzo.  Padre Maurizio Erasmi, del convento del Miracolo Eucaristico di Lanciano, ha presenziato la celebrazione eucaristica delle ore 18,00. Nell’omelia ha richiamato l’attenzione sui simboli che corredano la statua di Sant’Antonio. In concomitanza con la festa della

LA PEREGRINATIO DELLA RELIQUIA DI SAN FRANCESCO NELLE DIOCESI ABRUZZESI 

Valle Peligna Eventi

Oggi, 06:36

LA PEREGRINATIO DELLA RELIQUIA DI SAN FRANCESCO NELLE DIOCESI ABRUZZESI 

U.S. Diocesi di Sulmona-Valva

I finalisti del Premio SquiLibri

Pescara e Provincia Cronaca

Oggi, 06:42

I finalisti del Premio SquiLibri

Redazione

Pescara e Provincia Cronaca

Oggi, 06:45

Piazza della Rinascita a Pescara diventa una grande area giochi per bambini

Redazione

“Buona la prima. C'è stato un grande riscontro di pubblico, sabato pomeriggio, a piazza della Rinascita, per il pomeriggio a misura di bambini, che è stato voluto dal Comune, per attrarre le famiglie, far divertire i più piccoli e promuovere lo shopping”. E' un bilancio positivo quello degli assessori agli Eventi, Alfredo Cremonese, e al Commercio e Turismo, Zaira Zamparelli, per il primo appuntamento di "Event Giochi" che proseguirà fino alla fine di agosto con altre nove date, in programma anche in piazza primo Maggio, dalle 21 fino a mezzanotte.  “Cittadini e turisti hanno appre

più recenti
I numeri vincenti della lotteria di beneficenza "Festa di Sant'Antonio" a Scanno

Scanno Attualità

Oggi, 12:19

I numeri vincenti della lotteria di beneficenza "Festa di Sant'Antonio" a Scanno

Redazione

“Respiro di Natura”: oggi 15 giugno apre la fase estiva  del progetto

Teramo e Provincia Ambiente

15 Giugno 2025, 07:24

“Respiro di Natura”: oggi 15 giugno apre la fase estiva  del progetto

Marco Borgatti

LE DELEGHE DEL NUOVO CONSIGLIO COMUNALE DI SULMONA

Valle Peligna Politica

15 Giugno 2025, 07:18

LE DELEGHE DEL NUOVO CONSIGLIO COMUNALE DI SULMONA

Redazione

Successo per il progetto “Musicando Rodari” tra musica, poesia e arti performative

Teramo e Provincia Scuola

15 Giugno 2025, 07:10

Successo per il progetto “Musicando Rodari” tra musica, poesia e arti performative

Paolo De Carolis

Il coro ACLI 2000 di Chieti apre a nuove iscrizioni per proseguire la sua opera sociale 

Chieti e Provincia Cronaca

15 Giugno 2025, 07:05

Il coro ACLI 2000 di Chieti apre a nuove iscrizioni per proseguire la sua opera sociale 

 Maurizio Adezio 

Da Scanno la Sacra Reliquia di San Francesco inizierà il pellegrinaggio nelle Diocesi Abruzzesi

Scanno Eventi

15 Giugno 2025, 07:02

Da Scanno la Sacra Reliquia di San Francesco inizierà il pellegrinaggio nelle Diocesi Abruzzesi

Redazione

SONO STATI IERI I CAVALLI E I MULI I PROTAGONISTI DELLA FESTA DI SANT’ANTONIO A SCANNO

Scanno Tradizioni

15 Giugno 2025, 06:55

SONO STATI IERI I CAVALLI E I MULI I PROTAGONISTI DELLA FESTA DI SANT’ANTONIO A SCANNO

Redazione

È ALLARME DROGA NEL CARCERE DI TERAMO<br> 

Teramo e Provincia Cronaca

14 Giugno 2025, 07:11

È ALLARME DROGA NEL CARCERE DI TERAMO
 

U.S. Sappe Polizia Penitenziaria