RINASCITE - UN PONTE DA ROMA A L’AQUILA PER LA PERDONANZA 2025
CON 26 ARTISTI D’ARTE CONTEMPORANEA

Si inaugurerà il prossimo 23 agosto alle 18 per chiudersi il giorno 30 dello stesso mese, “Rinascite” esposizione collettiva di arte contemporanea che la Borgo Pio Art Gallery di Roma presenterà a L’Aquila in occasione della Festa della Perdonanza, patrimonio UNESCO, in collaborazione e presso la Welcome Aq Gallery, un nuovo spazio situato in via dell’Indipendenza 15 a due passi dal Duomo.
Ventisei artisti, con la presentazione critica di Marta Lock, declineranno, secondo la propria sensibilità e il proprio percorso artistico, il significato  di Rinascita, un concetto che appartiene storicamente a questa città che si prepara ad essere “Capitale della Cultura 2026” ma al tempo stesso sposa appieno il profondo messaggio della Festa della Perdonanza che quest’anno, attraverso l’arte, la musica, la danza, la parola e l’incontro tra generazioni, vuole essere un percorso condiviso, civile, popolare, ma anche profondamente culturale.
Tra gli artisti partecipanti  l’aquilano Gian Carlo Ciccozzi, figura di spicco dell’arte informale internazionale le cui opere sono esposte in tutto il mondo, Mimmo Emanuele che all’Aquila ha la sua bottega d’arte , uno spazio aperto al pubblico e vera fucina di idee artistiche a servizio della città. Il fotografo internazionale en nico,che oltre ad avere esposto in tutto il mondo ed aver partecipato a due spedizioni fotografiche organizzate rispettivamente dal National Geographic Kazakhistan e dal Kazakh Tourism è docente di masterclass fotografiche.
Si continua con i giovani Pennyboy, artista pop le cui opere in dbond sono state esposte a Miami, Melbourne, Munich e Manuel Quaresima appena rientrato in Italia dopo aver riscosso con le sue sculture, grandi successi di pubblico e critica alla Biennale di Londra.
Espongono anche molti altri artisti di valore 
Rinascite si svolgerà in concomitanza della Festa della Perdonanza, primo Giubileo della storia istituito da Papa Celestino V, con il Patrocinio della Presidenza del Consiglio Regionale Abruzzo.