Pescara e Provincia Cronaca
5 Agosto 2025
Mècofest a Caprara d'Abruzzo, il festival per talenti emergenti
Alessandra Renzetti
È stato presentato ieri mattina nella sala consiliare del Comune di Spoltore (Pe) il Mècofest 2025, la quarta edizione del Festival dedicato alle arti emergenti. L'evento si terrà nei giorni 11 e 12 agosto, con ingresso gratuito, nel suggestivo Parco di Villa Acerbo a Caprara d'Abruzzo. Il festival, nato dalla collaborazione tra l'Associazione Meco, la ProLoco di Caprara del Presidente Carlo Passeri e del Comune di Spoltore, sta diventando un appuntamento fisso ed in continua crescita e, quest'anno, si pone come una speciale anteprima della 43ª edizione dello Spoltore Ensemble.
Hanno fatto il loro intervento in conferenza stampa, il Sindaco di Spoltore, Chiara Trulli, l'Assessore alla Cultura, Nada Di Giandomenico, il vicepresidente della ProLoco di Caprara, Marco Mazzocchetti, il Direttore artistico del festival, Alessia Di Marcello, e il Direttore artistico dello Spoltore Ensemble, Giuliano Mazzoccante. Grande entusiasmo anche per la partecipazione dell'attore Federico Perrotta, che condurrà le due serate e sarà un padrino per i giovani artisti.
Il Mècofest nasce con l'obiettivo di "fare arte insieme" e dare spazio e visibilità a talenti emergenti provenienti da tutta Italia, attivi in diverse discipline: cantautori, musicisti, attori, pittori, ballerini e poeti. L'Associazione Mèco, composta da un gruppo di ragazzi con studi pregressi nel mondo delle Belle Arti, della musica e della recitazione, ha creato un Festival d'arte a 360° che ogni anno si impegna a crescere e portare novità. Oltre ad essere una vetrina per gli artisti, il Festival ha valorizzato anche Caprara d'Abruzzo, una realtà che va maggiormente attenzionata.
"Eventi come il Mècofest - spiega il Sindaco Trulli - sono fondamentali per il nostro territorio. La nostra amministrazione è impegnata a sostenere iniziative che non solo promuovono la cultura e i talenti emergenti, ma che allo stesso tempo valorizzano le nostre frazioni. Caprara d'Abruzzo è una perla che merita di essere scoperta e vissuta. Siamo convinti che questo Festival contribuirà a farla brillare, creando un legame ancora più forte tra arte, comunità e territorio."
"Siamo fieri di supportare un'iniziativa come il Mècofest che incarna perfettamente la nostra visione di cultura come motore di crescita e coesione sociale. Vedere tanti giovani talenti mettersi in gioco e scegliere il nostro territorio come palcoscenico è per noi motivo di grande orgoglio. Il Mècofest non è solo un Festival, ma un ponte che unisce le nostre comunità e valorizza il patrimonio artistico e culturale di Spoltore, fungendo da splendida anteprima per il nostro storico Spoltore Ensemble" – interviene l'Assessore alla Cultura Nada Di Giandomenico.
Per il Maestro Giuliano Mazzoccante il Mècofest rappresenta un passaggio generazionale, un ponte tra la creatività giovanile e una realtà consolidata come quella dello Spoltore Ensemble, "vedere questi talenti emergere è una grande soddisfazione e mi auguro che alcuni di loro un giorno possano calcare proprio il palco dell'Ensemble, portando avanti la tradizione e l'innovazione artistica".
Anche il mattatore delle due serate, l'attore Federico Perrotta, appena sceso dal palco dell'International Imago Film Festival di Teramo, ha promesso sostegno all'iniziativa: "Quando mi hanno chiesto di partecipare non ci ho pensato due volte. Credo nei giovani e nel loro talento, perché sono loro il futuro. Sono felice di poter dare una mano a far conoscere questi ragazzi in occasione di un evento così bello e genuino. Ci aspettano due serate insieme ricche di emozioni, risate e, soprattutto, tantissima arte".
Il vicepresidente della ProLoco di Caprara, Marco Mazzocchetti: "Crediamo fortemente che la cultura sia un motore di cambiamento e che i giovani artisti abbiano oggi più che mai bisogno di occasioni concrete per esprimersi. Quest’anno ospiteremo tanti giovani da tutta Italia che avranno modo di farsi conoscere e apprezzare: venite a scoprire questi talenti perché l'arte dei giovani non è solo il futuro, ma è già il presente".
Le serate dell'11 e 12 agosto si terranno dalle ore 20:30 alle 00:00 e offriranno un programma ricco e inclusivo. Saranno presenti ospiti d'eccezione come la raffinata cantautrice Greta Zuccoli, candidata al David di Donatello 2025 e che ha collaborato con artisti come Diodato e Max Gazzè, e la content creator Malita Choul. Ad arricchire l’esperienza ci saranno anche stand gastronomici a cura della Pro Loco di Caprara d’Abruzzo, per un perfetto connubio tra cultura e sapori locali.
"Vogliamo essere un faro, un luogo dove i giovani talenti possono esprimersi liberamente, sperimentare e connettersi con il pubblico. Crediamo fermamente che dare spazio alla creatività emergente sia fondamentale per il futuro della nostra cultura.
Il nostro obiettivo è supportare e valorizzare questi artisti, perché siamo convinti che la loro voce sia preziosa e meriti di essere ascoltata. Che questo festival sia un punto di partenza per nuovi sogni e nuove avventure artistiche" – conclude Alessia Di Marcello, Direttore artistico del Mècofest di Caprara d'Abruzzo.