Scanno Festività
21 Luglio 2025
Fede, tradizione e partecipazione nella festa della Madonna del Carmine a Scanno
Redazione
La bellezza delle immagini della grande processione per accompagnare la statua della Madonna del Carmine ha dato ancora quest’anno un alto valore devozionale alla festa. Una lunga fila di confraternite, non soltanto di Scanno e Frattura, ma anche di altri numerosi paesi, con croci, stendardi e gonfaloni di diversi colori, le bande musicali e la componente parrocchiale, con tante persone ad attendere lungo il passaggio, hanno animato le strade di Scanno, dando testimonianza di spiritualità, devozione e tradizione.
La statua della Madonna, un’opera significativa dell’arte sacra del XVII secolo, nonostante la sua vetustà, mantiene intatti il suo fascino e la sua freschezza nei rituali religiosi. Una tradizione che sa di altri tempi, ma che riesce a coinvolgere nel clima di preghiera tantissime persone, quelle che hanno preso parte alle celebrazioni delle sante messe quanto coloro che si sono uniti a riaccompagnare l’immagine della Vergine nella sua chiesa, attenti alle parole conclusive del parroco, che ha invocato la pace per la Terra Santa e per i Paesi che soffrono gli orrori della guerra.