“COLLA” Mostra di arte metafisica di Francesco Iacovetti e Antonio Iacovetti

A venticinque anni dalla scomparsa del padre Antonio, l’artista Francesco Iacovetti decide di rendergli omaggio con COLLA, una mostra che per la prima volta riunisce le loro opere in un unico spazio espositivo, all’Aurum, dal 21 al 27 giugno. Antonio Iacovetti, pittore raffinato e visionario, fu molto apprezzato nel Nord Italia e nel Nord Europa, ma rimase pressoché sconosciuto nella sua città natale, Pescara. Con questa esposizione, il figlio Francesco dà forma a un dialogo affettivo e artistico che attraversa il tempo, la memoria e il linguaggio visivo. COLLA non è solo un tributo personale, ma anche un’occasione di apertura, incontro e condivisione. Insieme alle opere dei due artisti, saranno esposti i lavori di sei amici e colleghi, che hanno voluto offrire un “saluto visivo”: un gesto di affetto che idealmente abbraccia il progetto e ne amplifica la voce. Gli artisti invitati sono: Alessia Fatone, Anja Kunze, Gabriella Bottino, Monica Chiavarini, Gianfranco Zazzeroni e Massimo Di Febo. Inoltre ogni sera, poi, la Sala Flaiano si trasformerà in un ambiente performativo, accogliendo linguaggi diversi che contamineranno e arricchiranno il percorso espositivo, offrendo al pubblico un’esperienza immersiva e condivisa.
Un ruolo speciale è riservato agli studenti dell’ISIA – Istituto Superiore per le Industrie Artistiche, dove Francesco Iacovetti insegna. Il loro coinvolgimento rappresenta un’estensione naturale del progetto, nato dalla convinzione che l’arte debba essere vissuta come esperienza collettiva, ponte tra generazioni, occasione di crescita e scoperta. Attraverso le loro fotografie, installazioni e visioni, COLLA si arricchisce di nuove prospettive. Gli studenti partecipano anche all’allestimento e all’organizzazione della mostra, sperimentando sul campo la relazione tra creatività, spazio e pubblico.
Il titolo della mostra diventa così dichiarazione di intenti:
 COLLA unisce, tiene insieme, stratifica e celebra legami, memorie, visioni.