Valle Peligna Eventi
17 Giugno 2025, 06:51
SULMONA CELEBRA L’AMORE DIVINO: IL VESCOVO INVITA ALLA SOLENNE FESTA DEL CORPUS DOMINI
U.S. Diocesi di Sulmona-Valva
Ci prepariamo a vivere uno dei momenti più solenni e significativi dell’anno liturgico: la celebrazione diocesana del Corpus Domini. Un momento di grazia per esprimere la nostra fede e la nostra devozione al Santissimo Sacramento dell’Eucaristia, cuore pulsante della vita della Chiesa e fonte inesauribile della nostra speranza.
Il termine Corpus Domini significa letteralmente “Corpo del Signore” e la festa che celebriamo è dedicata a onorare pubblicamente la reale presenza di Cristo nell’Eucaristia. È un invito a contemplare il mistero dell’amore di Dio che si fa Pane vivo, nutrimento per il nostro cammino e pegno di vita eterna. Attraverso il sacramento dell’Eucaristia, Cristo rimane vivo e presente tra noi, proprio come ha promesso: “Ed ecco, io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo” (Mt 28,20). È il compagno fedele delle nostre gioie e dei nostri dolori.
Vi invitiamo a partecipare numerosi alla Concelebrazione Eucaristica, presieduta da S.E. Mons. Michele Fusco, che si terrà giovedì 19 giugno 2025, alle ore 18.00, presso la Cattedrale di San Panfilo a Sulmona.
A seguire, come è tradizione, si svolgerà la solenne Processione Eucaristica per le vie della Città di Sulmona: testimonianza pubblica della nostra fede, segno visibile della nostra unione con Cristo e della nostra comunione ecclesiale. Portare il Santissimo Sacramento in processione significa proclamare che Cristo è il Signore della nostra vita, della nostra città, del mondo intero, e che in Lui troviamo la vera libertà e la vera pace, come ci ha detto (Gv 8,31-32): “Se rimanete nella mia parola, siete davvero miei discepoli; conoscerete la verità e la verità vi farà liberi”.
Il nostro Vescovo Michele rivolge a tutti un accorato invito:
Carissimi fedeli, vi esorto calorosamente a prendere parte a questa celebrazione e alla processione che seguirà. È la più importante delle processioni, perché in essa non portiamo un’immagine o una statua, ma Cristo stesso, il Signore vivo e vero. Sia la nostra partecipazione un atto di fede sentito, un segno della nostra gratitudine per il dono inestimabile dell’Eucaristia e un momento di preghiera incessante per la nostra Diocesi e per il mondo intero, confidando nelle parole del Signore (Mt 18,20): “Dove due o tre sono riuniti nel mio nome, lì sono io in mezzo a loro”.
Uniamoci in preghiera e in adorazione per rendere lode a Cristo Eucaristia, nostra forza e nostra salvezza.