Alto Sangro Musica
17 Giugno 2025, 06:55
“Anime salve”, speciale concerto a Castel Di Sangro del medico e cantautore Antonello Persico
Redazione
Festa della musica a Castel di Sangro con il concerto di Antonello Persico e il suo omaggio a Fabrizio De André. Sabato 21 giugno, alle ore 21, al Teatro Italia, ci sarà lo speciale concerto “Anime salve” del medico e cantautore.
Il concerto è un omaggio sentito e intenso alla poetica di Fabrizio De André ed è inserito nel cartellone dell’iniziativa “Una colonna sonora per la vita”, promossa dal Nomadi Fans Club "Un giorno insieme" di Sulmona (per informazioni e prenotazioni tel. 389 9737620). Il progetto ha una forte valenza solidale: l’intero ricavato sarà destinato a sostenere le attività e le necessità degli ambulatori di chirurgia degli ospedali di Castel di Sangro e Sulmona.
L’iniziativa è stata presentata nei giorni scorsi nel corso di una conferenza stampa, che ha visto la partecipazione del dirigente medico responsabile dell’U.O. di Chirurgia di Sulmona e Castel di Sangro, Dott. Panfilo Antonio Di Gregorio. “Obiettivo di questa serata”, ha dichiarato il presidente dell’associazione Nomadi Fans Club "Un giorno insieme” di Sulmona, Vincenzo Bisestile, “è quello di donare un congruo numero di manipoli che vengono collegati a un bisturi a getto d’acqua per la cura delle lesioni cutanee. Ringraziamo tutti i cittadini dell’Alto Sangro e dell’intero Centro Abruzzo che stanno supportando questa iniziativa, che non si avvale di alcun sostegno pubblico”. Come ha spiegato il dott. Antonio Di Gregorio “nei primi anni 2000 Castel di Sangro è stata la culla della chirurgia rigenerativa nella regione Abruzzo. Questa donazione ha una grande valenza perché abbiamo tanti pazienti affetti da lesioni cutanee acute e croniche e da piede diabetico. L’insorgenza di queste lesioni non sono altro che un epifenomeno di una malattia di base. La tecnologia che ci viene in supporto ci permette di evitare le frequenti amputazioni che si verificano in questi casi clinici”. Il dirigente medico della Asl 1, Dott. Alberto Capodacqua ha ricordato le donazioni già effettuate dall’associazione Nomadi fans club “Un giorno insieme” per gli ospedali di Sulmona e Castel di Sangro e ha invitato alla massima partecipazione i cittadini.
Un’occasione per ascoltare alcune delle perle del repertorio di Fabrizio De André, a partire da brani come “Don Raffaè”, “La canzone di Marinella”, “Via del Campo” e “Fiume Sand Creek”, fino a tutto l’abum “Anime Salve” con Antonello Persico (voce e chitarra). Sul palco una band composta da Paolo Palma (chitarre e arrangiamenti), Paola Ciolino (tastiere), Zelindo Di Giulio (basso), Simone Antonini (batteria), Stefano Mammarella (flauto) e Giulia Persico (cori e percussioni).
Antonello Persico è nato a Chieti nel 1957. Vive a Pescara, sposato, con tre figli. Laurea e specializzazione in Chirurgia Pediatrica a Milano. Ha lavorato nel reparto di Chirurgia Pediatrica dell’Ospedale Civile di Pescara dal febbraio 1998 come Dirigente Medico di Primo Livello. E’ stato responsabile dell’ambulatorio di Ecografie Pediatriche presso il reparto di Chirurgia Pediatrica. E’ stato responsabile del follow up ecografico dei tumori solidi in età pediatrica con collaborazione con la sezione di oncoematologia pediatrica U.O. di Ematologia del Nosocomio pescarese. Socio fondatore dell’associazione A.M.I.C.O. (Associazione Malformazioni Infantili Chirurgiche Onlus). Socio fondatore dell’associazione ClownDoc.