Anna Rizzo a “Connessi” di Sky 24 per parlare di “spopolamento dei piccoli paesi”

La dott.ssa Anna Rizzo, antropologa culturale, è stata invitata lo scorso 18 Marzo su Sky tg 24 nella rubrica “Connessi” per parlare di spopolamento dei piccoli borghi.
Anna, palermitana, dal 2012 è in missione a Frattura nella piccola frazione di Scanno, per una ricerca sul campo di quei fattori che ne hanno determinato lo spopolamento e per rivitalizzare il borgo con l’aiuto delle stesse persone che ancora l’abitano.
Nell’aprile del 2022 ha dato alle stampe il libro “I paesi invisibili” con il sottotitolo: “Manifesto sentimentale e politico per salvare i borghi d’Italia”, in cui traccia una panoramica nitida delle piccole comunità, non trascurando di denunciare la situazione in cui versano i nostri borghi e di indicare gli interventi necessari perché questi piccoli paesi non muoiano.
Il libro ha ricevuto più consensi che critiche e nel 2024 è stato premiato per la sezione giovani dal “Premio per la letteratura Benedetto Croce” che da anni si svolge a Pescasseroli.
Il volume è stato presentato anche a Villalago, nella quarta edizione della “Notte Bianca del Libro”.
Nella trasmissione “Connessi”, condotto da Chiara Piotto, si è trovata a dialogare sulla vita nei piccoli borghi e sul problema del loro spopolamento con Marco Cartasegna, fondatore di Torcha e Carlo Notarpietro, autore di politica Wil Media.
Riportiamo il link del video per ascoltare il dibattito che va in onda dopo 23 minuti dall’inizio del trasmissione.
 
Il video https://youtu.be/m5iiaD5vVKA?si=_YfKiVNbDu4a-zVT