L’Aquila e Provincia Cultura
21 Marzo 2025, 06:44
GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA POESIA
Redazione
Ogni anno il 21 marzo la Giornata mondiale della poesia celebra una delle forme più preziose di espressione e identità culturale e linguistica dell’umanità. Venne istituita dall’Unesco durante la sua 30a Conferenza generale a Parigi nel 1999, con l’obiettivo di sostenere la diversità linguistica attraverso l’espressione poetica e aumentare l’opportunità per le lingue in via di estinzione di essere ascoltate.
La Giornata è l’occasione per onorare i poeti, far rivivere le tradizioni orali dei recital di poesia, promuovere la lettura, la scrittura e l’insegnamento della poesia, favorire la convergenza tra poesia e altre arti come teatro, danza, musica e pittura e aumentare la visibilità della poesia nei media. Mentre la poesia continua a unire le persone in tutti i continenti, tutti sono invitati a partecipare.
Praticata nel corso della storia, in ogni cultura e in ogni continente, la poesia parla della nostra comune umanità e dei nostri valori condivisi, trasformando la più semplice delle poesie in un potente catalizzatore per il dialogo e la pace.
A L’Aquila, dichiarata il 21 marzo 2012 “città centrale della poesia” dal Presidente italiano dell’UNESCO, le Associazioni Itinerari armonici, Donne TerreMutate, Donatella Tellini/Biblioteca delle donne e il Caffè letterario LiberaMia organizzano una iniziativa tesa a testimoniare l’importanza della poesia valorizzando la produzione poetica femminile.
L’appuntamento è al Caffè letterario Liberamia, in via degli Scardassieri 42 dalle ore 17:00. Intervengono le poete ospiti Nicoletta Di Gregorio e Antonella Caggiano. Lettura di testi poetici di donne a cura e con la Casa delle Donne dell’Aquila. Coordina Valentina Valleriani