Scanno Eventi
13 Marzo 2025, 06:53
Scanno protagonista delle Giornate Fai di Primavera del 22 e 23 marzo
Redazione
La delegazione di Sulmona del Fondo per l’Ambiente Italiano ha scelto Scanno, come paese visitabile perché è un intreccio di Arte e Tradizioni nel paradiso dei fotografi. Le guide accompagneranno i visitatori alla scoperta delle bellezze di uno dei borghi più belli d’Italia, come Palazzo Di Rienzo che per l’occasione aprirà le sue porte per potersi immergere in un’epoca in cui la ricchezza proveniva dalle greggi e dal commercio della lana.
Verrà aperta anche la chiesa di Sant’Antonio di Padova che, situata al di fuori del centro storico, presenta uno dei pavimenti in maiolica di Capodimonte unico in Abruzzo. Alla chiesa, splendido esempio di arte barocca, si arriverà attraverso lo storico sentiero della Codacchiola, uno dei due percorsi proposti dal FAI.
“L’altro percorso porterà i visitatori lungo il sentiero del cuore – spiega la presidente della delegazione FAI di Sulmona Franca Leone – per ammirare alcuni degli scorci più suggestivi d’Abruzzo”.
Nell’auditorium delle Anime Sante saranno suonate musiche di Henry Mancini, quale omaggio al grande compositore.
“Per i 50 anni del FAI – spiega Leone – Scanno è stata scelta per la sua filigrana, i lavori al tombolo, i paesaggi unici, gli scorci medievali e il tradizionale costume”.
Le visite rispetteranno i seguenti orari: dalle 10 alle 13 e dalle 14.30 alle 18 (ultima visita alle ore 17).