Pescara e Provincia Cronaca
19 Novembre 2025
La presidente di Reggio Children negli asili comunali di Montesilvano
Redazione
Nonostante la recente nomina di Presidente di Reggio Children, Maddalena Tedeschi, ha mantenuto il suo impegno come formatrice a Montesilvano, confermando la centralità del percorso educativo in atto nella città abruzzese.
La Presidente è giunta in città per il percorso di formazione sulla filosofia educativa Reggio Children Approach®, giunto al suo 3⁰ anno, e per condividere una visione sul futuro dell' educazione definita “straordinaria”, esprimendo ammirazione per il grande sforzo intrapreso dal Comune di Montesilvano. La Tedeschi ha sottolineato il valore strategico che Reggio Children attribuisce a questa collaborazione, precisando che quello di Reggio è un “approccio” che si desidera continui a evolversi in relazione alla contemporaneità avvalendosi del contributo di altri studiosi.
La formazione, promossa dall'Azienda Speciale, mira a fornire strumenti all'avanguardia per l'osservazione e la progettazione, ponendo al centro il "Bambino Protagonista" e valorizzando “l'Ambiente Educativo" e i "Cento Linguaggi" come strumenti di ricerca e creatività.
Il processo di sviluppo coinvolge non solo la costruzione di nuovi spazi ma anche un percorso formativo rivolto specificamente ai componenti del Coordinamento Pedagogico Territoriale presieduto da Simona Foschini di cui fanno parte i coordinatori pedagogici dei nidi d'infanzia pubblici e privati, i presidi delle scuole dell'infanzia e i referenti dei servizi zero-sei, con lo scopo di accrescere la qualità dell'esperienza educativa. La presidente di Reggiolo Children certifica anche la solidità del sistema integrato zero-sei locale, che a Montesilvano è strutturalmente attivo già tre anni, a partire dall'avvio del percorso formativo concettuale

