Daniela Musini presenta in anteprima il romanzo storico "Messalina"

Prima presentazione in agenda per "Messalina" (Piemme), il nuovo e atteso romanzo di Daniela Musini. L'appuntamento è fissato per oggi 24 ottobre alle ore 18:00, nella libreria Mondadori di Pescara (via Milano 74/76), dove l'autrice svelerà al pubblico il suo ultimo lavoro.
Il volume offre un ritratto intimo e potente di una delle figure più affascinanti e discusse dell'Antica Roma. Il testo si immerge nella vita di Valeria Messalina, moglie dell'imperatore Claudio, restituendone la complessa grandezza al di là della leggenda. Ricordata dagli antichi per la sua "lussuria sfrenata" e ridotta alla formula di meretrix augusta coniata da Giovenale, Messalina fu in realtà una donna astuta, intelligente e dotata di un grande carisma, capace di condizionare la politica del tempo e di districarsi tra i complotti e le sfrenatezze della corte imperiale.
Il romanzo, ricco di dettagli storici e di grande presa narrativa, testimonia la sua resistenza al tentativo, secolare, di ridurla all'oblio. Daniela Musini sceglie di illuminare la storia attraverso gli occhi di Lavinia, l'ancella prediletta e muta di Messalina, custode silenziosa di segreti e dissolutezze fin dall'infanzia. Ormai anziana e rifugiatasi a Stabiae, l'odierna Castellammare di Stabia, Lavinia si abbandona ai ricordi, ricostruendo il ritratto struggente di una donna che, pur pagando con la damnatio memoriae la sua ambizione e influenza in un mondo ostile alle donne di potere, ha lasciato un segno indelebile.
Con uno stile vivido e coinvolgente, l'autrice restituisce al lettore un affresco mozzafiato della Roma imperiale del I secolo d.C., caput mundi di un impero smisurato e teatro di intrighi, fasti e congiure.