Incontri pubblici: “Le Agorà del Centro Abruzzo”

Il circolo cittadino del Partito Democratico dà il via al ciclo di incontri pubblici “Le Agorà del Centro Abruzzo”: un percorso di ascolto, confronto e costruzione condivisa di proposte per il territorio. L’iniziativa intende aprire uno spazio reale di partecipazione per cittadini, amministratori, associazioni e categorie, con l’obiettivo di affrontare insieme le principali questioni sociali, economiche, ambientali e culturali che interessano la nostra area.
Il primo appuntamento è fissato per venerdì 24 ottobre alle 17:30 a Spazio Pingue, in via del Cavallaro. L’assemblea pubblica, dal titolo naturalmente provocatorio, “Cogesa, una storia che puzza!”, sarà dedicata al tema della gestione dei rifiuti e al futuro della società Cogesa, una questione che tocca direttamente la qualità della vita dei cittadini e il destino di numerosi lavoratori.
All’incontro interverranno:
Michele Fina, senatore e tesoriere nazionale del PD; Antonio Di Santo, sindaco di Opi e membro del consiglio direttivo Agir; Guido Angelilli, capogruppo Rinnovamento, Comune di Pacentro.
Saranno inoltre presenti lavoratori, sindacati, sindaci e amministratori locali, per un confronto aperto e trasparente che dia voce ai territori e ai cittadini. "Cogesa rappresenta uno dei nodi più delicati per la gestione dei servizi pubblici locali – sottolinea il Circolo PD – ed è necessario affrontare con serietà e responsabilità la crisi che sta attraversando. Con le Agorà vogliamo offrire uno spazio di dialogo costruttivo per uscire dalle logiche di contrapposizione sterile e costruire soluzioni condivise".
L’iniziativa è aperta a tutta la cittadinanza.
Il Partito Democratico invita associazioni, categorie produttive, comitati e semplici cittadini a partecipare e contribuire al dibattito.