Abruzzo Eventi
28 Gennaio 2025, 06:49
GIUBILEO 2025 IN ABRUZZO
Tra le chiese nelle quali ottenere l’indulgenza c’è anche la basilica di San Panfilo a Sulmona
Redazione
In ben trentadue chiese abruzzesi, si può ottenere l’indulgenza plenaria senza recarsi a Roma, dove le “Porte Sante sono aperte solo nelle basiliche della capitale”. Per avere l’indulgenza, quindi, servirà visitare una delle chiese giubilari, fare la santa comunione, pregare, come indicato dal Papa, e partecipare alle funzioni eucaristiche.
Nella provincia aquilana oltre alla Basilica di Collemaggio, simbolo del primo Giubileo della storia, sarà possibile ottenere l’indulgenza nella Cattedrale dei Marsi di Avezzano, ma anche nel Santuario della Madonna di Pietraquaria, patrona della città marsicana, e in quello della Madonna del Silenzio. Restando nella Marsica, le altre chiese giubilari sono: la Basilica concattedrale di Santa Maria delle Grazie di Pescina, la basilica dei Santi Cesidio e Rufino di Trasacco, il Santuario della Madonna dell’Oriente a Tagliacozzo. Infine, per la diocesi Sulmona-Valva, sarà chiesa giubilare la Cattedrale di San Panfilo a Sulmona.
Molte le Chiese giubilari nella Diocesi di Teramo-Atri. Partendo proprio da Teramo, ci sono: la Basilica Cattedrale Santa Maria Assunta, il Santuario della Madonna delle Grazie, poi il Santuario di San Gabriele a Isola del Gran Sasso e, ancora la Basilica Concattedrale Santa Maria Assunta e il Santuario Santa Rita, questi ultimi entrambi ad Atri. Sarà possibile ottenere l’indulgenza anche nel noto Santuario della Scala Santa nel borgo di Campli, nel Santuario Madonna dei Lumi a Civitella del Tronto e a Canzano, nel santuario Madonna dell’Alno. Spostandoci sulla costa, a Giulianova saranno chiese giubilari il Santuario Madonna della Splendore e quello di Santa Maria a Mare. Infine, il Santuario Madonna del Sabato a Corropoli, il Santuario Santa Maria in Herulis a Bellante e il Santuario Madonna della Tibia a Crognaleto.
Per quanto riguarda l’Arcidiocesi Chieti-Vasto, le Chiese giubilari sono le seguenti: la Cattedrale di San Giustino di Chieti, la Concattedrale di San Giuseppe di Vasto, il Santuario della Madonna dei Miracoli di Casalbordino, il Santuario del Volto Santo di Manoppello e il Santuario di San Camillo de Lellis di Bucchianico.
Nell’Arcidiocesi Pescara-Penne, chiese giubilari saranno la Cattedrale di San Cetteo e il Santuario della Divina Misericordia a Pescara, il Santuario di San Nunzio Sulprizio a Pescosansonesco. Nell’Arcidiocesi Lanciano Ortona sarà possibile ottenere l’indulgenza nella Cattedrale della Madonna del Ponte a Lanciano, nella Concattedrale San Tommaso Apostolo ad Ortona e nei centri di ascolto Caritas.