Scanno Eventi
5 Agosto 2025
XXVIII CONGRESSO MULTIDISCIPLINARE A SCANNO
Auditorium Ex Anime Sante 12-13 settembre 2025 - Hotel Miramonti 13 settembre 2025
Redazione
Il Circolo dei Chirurghi Abruzzesi, è una associazione scientifica senza fini di lucro nasce con lo scopo di promuovere, valorizzare e diffondere la cultura chirurgica a livello nazionale e internazionale, per favorire il miglioramento del livello professionale, il coordinamento dell’attività clinica e scientifica, lo studio dei problemi inerenti all’esercizio della chirurgia, la formazione e l’aggiornamento costante con scambio di riflessioni e di esperienze fra chirurghi con indirizzo universitario e ospedaliero.
Il Circolo si propone come particolare impegno la formazione e l’aggiornamento professionale dei medici e del personale sanitario operante nell’intero territorio della Regione Abruzzo.
L’alto contenuto scientifico delle sessioni proposte è caratterizzato da un format innovativo e tecnologico nell’obiettivo comune di generare un evento di alta qualità scientifica, al passo con i tempi, ispirato alle più moderne tecnologie chirurgiche strumentali e audiovisive, e finalizzato al confronto dell’evidenza scientifica con la quotidiana pratica clinica.
Ispirato e guidato da questi principi formativi ogni anno il Congresso si arricchisce di contributi sempre più innovativi e di crescente rilevanza scientifica, che documentano l’alto livello di competenza raggiunto, nei vari settori della chirurgia generale e specialistica, dai chirurghi delle nostre sedi universitarie ed ospedaliere e il grado di efficienza delle tecnologie più moderne ed indispensabili protagoniste delle nostre sale operatorie.
Le video relazioni sono dedicate alle continue novità della chirurgia oncologica mini-invasiva, sia in ambito epato-bilio-pancreatico, dove l’approccio robotico nei casi più complessi dei tumori epatici e pancreatici trova una condivisa applicazione, che digestivo, in particolare i tumori colo-rettali, con l’impiego della tecnica TA-TME, raffinata espressione dell’evoluzione dei concetti di chirurgia di precisione, basata sul rispetto dei piani embriologici per la miglior cura delle patologie tumorali.
Nelle sessioni dedicate alla endocrino chirurgia e alla chirurgia mammaria vengono affrontate le attualità diagnostiche e terapeutiche relative alla patologia tiroidea, paratiroidea e senologica ove, in particolare, vengono valutate scelte ricostruttive sempre più aggiornate per soddisfare e restituire alle pazienti una completa integrità anatomica.
Il Congresso prevede la partecipazione di relatori di riconosciuto prestigio nazionale ed internazionale impegnati in sessioni multidisciplinari di confronto e di interazione.
Nel Congresso oltre ad argomenti prettamente scientifici vengono discusse anche problematiche che investono la bioetica, l’organizzazione e la politica socio sanitaria del territorio e i temi centrali della formazione, dell’alta formazione e della ricerca.
COMITATO ORGANIZZATORE
Guglielmo Ardito, Nicola Avenia, Giorgio De Toma, Domenico D’Ugo, Achille Lucio Gaspari, Felice Giuliante, Gennaro Nuzzo, Giuseppe Santeusanio, Maria Pia Silla.
Il Congresso è promosso dal “Circolo dei Chirurghi Abruzzesi”, presieduto dal Prof. Guglielmo Ardito, dal “Sodalizio degli Abruzzesi San Camillo De Lellis”, presieduto dal Prof. Giuseppe Santeusanio e dalla Associazione FASTI, presieduta dalla Prof.ssa Maria Pia Silla.
Con il patrocinio delle Università degli Studi di Roma e delle Università dell’Abruzzo, dell’assessorato alla Salute della regione Abruzzo, dell’assessorato ai Beni e Attività Culturali di Spettacolo della Regione Abruzzo e della Fondazione CARISPAQ.
COMITATO SCIENTIFICO
Francesco Ardito, Massimo Basti, Ettore Colangelo, Pietro Contegiacomo, Enrico Di Carlo, Mara Di Rienzo, Pierluigi Di Sebastiano, Gianluca Franceschini, Luca Guliante, Umberto Moscato, Felice Mucilli, Luca Revelli, Maria Vellone.