Augurissimi ai “Giovani” villalaghesi della classe 1965 

Seppur con ritardo siamo lieti di dare notizia che i nostri giovani sessantenni villalaghesi hanno festeggiato il giorno 18 Agosto questo traguardo di vita, ritrovandosi tutti insieme, come quando bambini erano nella stessa aula della scuola elementare. Sessant’anni è uno stadio dell’età evolutiva molto importante, perché è nel mezzo di un percorso che ci porta a riflettere sul tempo trascorso e come iniziare una nuova fase della nostra vita, restando comunque i pilastri della famiglia.
Il primo step della festa è stato quello di ritrovarsi elegantemente vestiti in chiesa per la messa di ringraziamento, celebrata dal parroco don Alain. Poi tutti alla Pizzeria da Michele per il convito con buoni cibi e ottime bevande. La conviviale è stata molto allegra, fatta di ricordi e di discorsi attuali.
Il ricordo di questa giornata è stata affidata alle bomboniere e a un calendario che ha segnato i decennali.
I nostri sessantenni presenti alla festa sono stati: Giuseppina, Rosalia, Paola, Rossella, Letizia, Mariangela, Giancarlo, Roberto, Mimmo, Giuseppe, Nino, Antonio.
A tutti auguriamo di ritrovarsi ancora insieme ai settanta, ottanta, novanta e, perché no, ai cento anni e oltre ancora.
Come regalo di questa redazione è l’indicazione di una lettura di un romanzo che fa ridere e nello stesso tempo commuovere e scoprire che malinconia e comicità possono andare a braccetto. Il libro è “I ragazzi di sessant'anni” di Romolo Bugaro.