Studenti del Liceo Scientifico si ritrovano a 50 anni dagli esami di maturità 

Ricordare con una conviviale (presso un noto ristorante di Introdacqua) mezzo secolo dagli esami per la casa Maturità Scientifica del 1975, in una serata di agosto, approfittando del periodo in cui si ritorna più facilmente nel proprio paese per chi vive fuori, è prima di tutto un dovere.  Ed è così che, sebbene reperibili e disponibili solo in cinque, "bravi ragazzi del '56", della "Quinta A"  del Liceo Scientifico sulmonese, si sono ritrovati per raccontarsi e rivivere i propri "vent'anni". 
Doveroso nella circostanza altresì un ricordo anche per i docenti, molti scomparsi e per  qualche compagno di scuola...
Ecco i nomi dei presenti all'appello: 
Rainaldi Francesco di Pescocostanzo,  ingegnere, ora a Bologna; 
Maria Concetta Del Beato di Vittorito, medico, ora a Bergamo; Paparella Luigi di Tocco Casauria, Economista con studio a Tocco da Casauria, Francavilla; 
Giustini Alfredo di Pettorano, medico a Sulmona; 
Giovanni Pizzocchia, sociologo-pubblicista di Castelvecchio Subequo, ora a Sulmona. 
Un "ad majora, sperando  nella partecipazione e nella reperibilità degli altri compagni di scuola risultati "assenti all'appello"...