Italia Interventi
8 Luglio 2025, 06:46
Bruno, il cane ucciso da un boccone farcito di chiodi
Lucrezia Sciore
La terribile notizia del 6/7/2025 dell’uccisione senza pietà di un cane molecolare, trovato morto all’interno della struttura di addestramento di Talsano, alle porte di Taranto, mi ha profondamente colpita ed emozionata. Questo vile e deprecabile atto perpetrato a danno di un animale “eroe” che ha salvato nove persone dalla morte, insignito della medaglia d’oro dal Presidente della Repubblica, ha turbato tutti coloro che amano e posseggono un animale.
Sia benvenuta la recente legge della Brambilla approvata e in vigore dal 1° luglio che tutela maggiormente i nostri fratelli minori, possa colpire duramente i responsabili che, pare che siano, organizzatori di combattimenti tra cani. Ma perché amare gli animali? Perché ti danno tutto senza chiedere niente. Perché contro il potere dell’uomo contro il potere delle armi sono indifesi. Perché sono eterni bambini, perché non sanno cos’è l’odio e la guerra. Perché non conoscono il denaro e si consolano soltanto con un posto dove rifugiarsi col freddo, perché si fanno capire senza proferir parola, perché il loro sguardo è come la loro anima. Perché non conoscono né l’invidia né il rancore, perché il perdono è ancora naturale in loro. Perché sanno amare con lealtà e fedeltà, perché vivono senza una lussuosa dimora, perché non comprano l’amore, semplicemente lo aspettano, perché sono nostri compagni ed eterni amici che niente potrà separare. Perché sono vivi. Per questo e mille altre cose meritano il nostro amore e rispetto.
( Perché, nella solitudine ci fanno compagnia e ci difendono dalla cattiveria umana. Ognuno di noi dovrebbe averne almeno uno per apprezzare tutte queste doti ed altro. Perché, diversamente da ciò che credono molti, sono esseri sensibili ed intelligenti, perché nella “Pet therapy” aiutano i malati, soprattutto anziani e bambini, perché guidano i ciechi, perché ci salvano la vita e ce la semplificano. Perché anche loro e le piante insieme al genere umano sono ospiti della Terra e con noi ne condividono gli spazi ).
Tutta la prima parte è ciò che ha scritto Madre Teresa di Calcutta. Ciò che è tra parentesi è la mia opinione di sempre. Dunque rispetto, riconoscenza e amore per queste splendide creature.