“LA CASETTA DI ELEONORA” AL PARCO GIOCHI DELLA VILLETTA DEL CAMPO SPORTIVO

È stata una bella sorpresa quella di ieri mattina nel vedere nel parco giochi dei bambini della villetta comunale al campo sportivo, una nuova piccola struttura, bella e invitante. Abbiamo accolto l’invito e ci siamo avvicinati per sapere cos’era.
Un parco giochi ha perlopiù attrezzi ginnici, per attività motorie che divertono i bambini e nello stesso tempo mettono alla prova la loro capacità di attenzione per arrivare alla fine del percorso senza cadere.
Pensavamo di trovare un qualcosa di simile, ma non è stato così. Al nostro sguardo è apparsa una casetta a misura di bambini, arredata con due panchine e un tavolo su cui stavano giocattoli e libri sopra il tavolo. Ci siamo emozionati!
È “La casetta di Eleonora”, come riportato nella scritta posta all’entrata. Quale Eleonora? La fabbrica che l’ha costruita o altro?
Da attenti giornalisti abbiamo cercato la fonte per avere notizie. La casetta è riferita alla Eleonora D’Antonio di Villalago, deceduta prematuramente l’anno scorso. Sono stati alcuni suoi amici a ricordarla con questa donazione al Comune che ha dato l’autorizzazione a istallarla nel parco giochi. Ci è stato raccontato che Eleonora, passeggiando con questi amici fino al campo sportivo, manifestò l’idea di mettere a disposizione per bambini in età prescolare una casetta con libri illustrati e giocattoli di uso comune, per sviluppare e “allenare” la loro curiosità e creatività. 
Eleonora non ha avuto il tempo per realizzare questo suo progetto. Ci hanno pensato a suo nome coloro che gli sono stati vicino. La nostra fonte non ha voluto dirci chi fossero, perché vogliono restare nell’anonimato per loro espressa volontà.
Il nostro appello a tutti i genitori dei bambini che frequentano il parco giochi è di arricchire quella donazione con altri libri e giocattoli, ma anche di fogli e colori per il disegno spontaneo. Si raccomanda di tenere la casetta in ordine, proprio come avrebbe voluto Eleonora.