L’Aquila e Provincia Ambiente
27 Luglio 2025
"WWF Abruzzo Montano" denuncia il recente taglio di alberi al Parco Polsinelli di L'Aquila
Redazione
Il WWF Abruzzo Montano ha seguito con attenzione e profonda preoccupazione gli sviluppi della vicenda legata al taglio di decine di alberi nel Parco Polsinelli a L’Aquila, nelle vicinanze del centro storico. Taglio necessario, secondo la Giunta Biondi, per bocca dell’Assessore alle politiche urbanistiche Francesco De Santis, alla realizzazione della viabilità di accesso ad un nuovo parcheggio che sarà realizzato all’interno dell’ex Caserma Rossi.
Ci uniamo alle rimostranze di associazioni e comitati locali, come il gruppo CONALPA, e dei consiglieri di opposizione, non solo in merito al taglio stesso ma anche rispetto alle modalità con cui i lavori sono stati portati avanti, in maniera frettolosa e senza coinvolgere la cittadinanza.
Come aveva già denunciato il WWF Abruzzo a novembre 2022, in occasione dell’annuale Giornata Nazionale degli Alberi, con il documento “Alberofobia in Abruzzo”, nella nostra Regione si assiste ormai quotidianamente all’abbattimento di decine di alberi in aree urbane e periurbane, ma anche in aree boschive di alto valore naturalistico, senza adeguate valutazioni circa il rapporto costi-benefici di tali interventi.
Gli alberi sono elementi fondamentali anche in ambiente urbano, come dimostrato da migliaia di studi scientifici in tutto il mondo.