Pescara e Provincia Eventi
27 Luglio 2025
Presentato il calendario con appuntamenti esclusivi per lo "Spoltore Ensemble"
Redazione
A Spoltore (Pe) "Emozioni in scena": si alza il sipario sulla 43ª edizione dello Spoltore Ensemble, l'atteso festival che animerà le serate estive del borgo pescarese dal 16 al 21 agosto 2025. La manifestazione, presentata in conferenza stampa questa mattina nella Sala Consiliare del Comune di Spoltore, è ormai un appuntamento fisso nel panorama culturale regionale, nazionale ed internazionale è pronta ad offrire sei giorni intensi di spettacoli, concerti, performance artistiche e incontri, confermando la sua vocazione di vetrina per talenti emergenti e palcoscenico per grandi nomi del panorama artistico. Presenti in conferenza il Sindaco Chiara Trulli, l'Assessore alla Cultura e al Turismo Nada Di Giandomenico, il Direttore artistico il Maestro Giuliano Mazzoccante, ed in via del tutto eccezionale Gabriele Cirilli per il teatro e Kristian Cellini per la danza. Il Festival si snoderà tra i vicoli e le piazze del centro storico: Largo San Giovanni, piazza D'Albenzio e piazza Di Marzio, inoltre i visitatori potranno anche conoscere luoghi simbolo della cultura spoltorese attraverso i tour organizzati; quest'anno saranno visitabili anche le tre nicchie votive, che si trovano sulla parete di palazzo Pardi nel centro storico di Spoltore lungo la Salita degli Schiavoni, in prossimità della piazza D’Albenzio e in via del Mulino.
Spazio anche alla danza con Kristian Cellini, nome noto del talent Amici di Maria De Filippi come coreografo esterno e giudice in alcune fasi del programma; coreografo dalla straordinaria versatilità, non si limita ad un unico stile, ma spazia dal classico al moderno, dal jazz al contemporaneo. Questa sua capacità gli ha permesso di collaborare con artisti molto diversi tra loro e di affrontare progetti eterogenei: allo Spoltore Ensemble, sarà presente in esclusiva con "Il Gran Galà della danza" con ospiti da La Scala di Milano, l'Etoile del San Carlo di Napoli, dal Mariinky di Sanpietroburgo ma non solo, non mancheranno anche astri nascenti locali che potranno danzare con grandi nomi.
Il Borgo di Spoltore si animerà grazie agli artisti di strada (con Remo Stampone) ma grande spazio verrà dato alla buona musica infatti tra gli ospiti ci saranno Daniele Mammarella, Jerome Piano, Dies Duo, Quartetto di Sassofoni, The Fuzzy Dice, l'omaggio a Edith Piaf oltre ai Terzacorsia omaggio a Lucio Battisti, Sambossa alla scoperta del Brasile.