Tutto pronto per la XLI edizione del Festival di Mezza Estate a Tagliacozzo

Grande attesa per l’inaugurazione della XLI edizione del Festival di Mezza Estate, manifestazione che nel tempo è divenuta icona di cultura, mutazione, visione, espressione, affermazione. Tutto pronto nello splendido borgo di Tagliacozzo, per accogliere il pubblico dal I sino al 22 agosto che vorrà partecipare e condividere gli appuntamenti di questo cartellone composito e iridescente, capace di spaziare dalla musica, al balletto, sino al teatro, firmato dal Direttore Artistico, Maestro Jacopo Sipari di Pescasseroli, in essere da ormai ben nove anni, unitamente al Direttore generale Luca Ciccimarra, impreziosito da all stars, di rilievo internazionale, in cui andranno ad inserirsi spazi dedicati alla scrittura, alle arti visive, trasformando, così, il cuore d’Abruzzo in tòpos, in oasi creativa, un concetto che ha superato la prova del tempo e al quale potrà accadere solo di divenire ancora più alto, spirante e ispirante.
Il cartellone verrà inaugurato venerdì primo agosto, alle ore 21,30, nel Chiostro di San Francesco, con l’esecuzione della Messa da Requiem di Wolfgang Amadeus Mozart, preceduto dal Cantico delle creature, che compie ben ottocento anni, musicato da Domenico Maria Stella nonché dall’Ave Verum Corpus K618 in Re Maggiore,  per il Concerto celebrativo del Giubileo della Speranza, forse, la testimonianza più alta del genio mozartiano, una scelta forte quella del direttore artistico, per inaugurare un festival estivo, ma dovuta , dove “Morte” può per molti, siano o no credenti, essere la più dolce delle parole, ma può significare anche strazio, indurre a inane ribellione contro gli ingiusti decreti del Fato.