Polo Museale Civico Diocesano Santa Chiara, Museo aperto

Il Polo Museale Civico Diocesano Santa Chiara di Sulmona sarà il palcoscenico della cerimonia di presentazione di un importante progetto finalizzato alla valorizzazione e all’accessibilità, in programma il prossimo giovedì 29 luglio 2025 alle ore 18:00. L’evento si terrà presso il suggestivo Cortile di Santa Chiara, in Piazza Garibaldi a Sulmona (AQ).
Sarà un’occasione solenne per illustrare al pubblico l’esito di un significativo intervento, frutto della partecipazione del Comune di Sulmona a uno specifico Bando ministeriale del Ministero della Cultura (MiC) nell’ambito dei fondi PNRR. Il progetto è stato approvato e finanziato nell’ambito della Missione 1 (M1C3), 1.2 “Rimozione delle barriere fisiche e cognitive in musei, biblioteche e archivi”. Questa iniziativa si è prefissa di promuovere la conoscenza e migliorare la fruibilità del museo attraverso l’introduzione di strumenti comunicativi digitali e moderni.
La cerimonia vedrà la partecipazione, tra gli altri, del Sindaco di Sulmona, Luca Tirabassi, e il del Vescovo di Sulmona-Valva, S.E. Mons. Michele Fusco. Saranno inoltre presenti l’Assessore alla Cultura e Turismo del Comune di Sulmona, Emanuela Cosentino, la Dirigente della Ripartizione 1 del Comune di Sulmona, Maurizia Di Massa, e la Soprintendente Archeologia Belle Arti e Paesaggio L’Aquila e Teramo, Cristina Collettini. Un ruolo fondamentale nella realizzazione del progetto è stato quello di Regine Colarocco, Progettista Piano Abbattimento Barriere architettoniche e Architetto, anch’ella presente all’evento. La moderazione dell’incontro sarà affidata alla giornalista Chiara Buccini.