Sulmonacinema e il progetto “Rocca Calascio – Luce d’Abruzzo”

Sulmonacinema APS presenta il progetto CALASCIO FILM FEST - CINE RIGENERAZIONE realizzato nell’ambito di “Rocca Calascio – Luce d’Abruzzo”, un’iniziativa che nei prossimi anni si propone di valorizzare il territorio attraverso il linguaggio universale del cinema e della narrazione. Un progetto importante per l’associazione che da oltre quarant’anni è il punto di riferimento per il cinema d’autore in Abruzzo con il Sulmona International Film Festival, la cui 43ª edizione si terrà a novembre 2025.
 In attesa del festival, Sulmonacinema lancia un’importante opportunità formativa nel cuore dell’Corso di Scrittura per il Cinema – Scrivere un soggetto cinematografico”, che si svolgerà a Calascio nel mese di settembre 2025, in occasione del CALASCIO FILM FEST  - CINE RIGENERAZIONE dal 9 al 13 settembre 2025. 
 Un progetto che parla di rinascita e valorizzazione del territorio, nato per dare voce a storie che meritano di essere raccontate: si intende infatti offrire opportunità concrete ai giovani e contribuire alla nascita di una filiera culturale e produttiva territoriale. 
 Il corso di scrittura è solo una delle tante iniziative previste: nei prossimi due anni, Calascio sarà al centro di un ricco programma di attività reso possibile dalla collaborazione tra diversi partner strategici, tra cui Il Bosso e Il Bosso Formazione, Meta APS, Fantasmagorie Studio, IFA – Scuola di Cinema di Pescara e UNIMED – Unione delle Università del Mediterraneo. 
 Il corso è completamente gratuito e sarà diretto dal regista e docente Antonio Falduto.