Daniela Fumarola riconfermata all'unanimità segretaria generale della CISL

Il Consiglio Generale della CISL, a conclusione del XX Congresso Confederale, ha riconfermato all'unanimità (193 voti su 194 votanti) Daniela Fumarola segretaria generale dell'organizzazione. Sono stati riconfermati anche i componenti della segreteria confederale: Andrea Cuccello, Ignazio Ganga, Giorgio Graziani, Mattia Pirulli e Sauro Rossi. Prima di procedere all'elezione del nuovo Consiglio generale, i delegati avevano votato la mozione conclusiva dei lavori, un corposo documento che fissa le coordinate dell'iniziativa CISL per il prossimo quadriennio. La proposta è quella di un nuovo patto sociale da proporre a Governo, imprese ed altri sindacati partendo dai contenuti della legge sulla partecipazione promossa dalla Cisl ed approvata dal governo. La partecipazione dei lavoratori nelle aziende può partire soprattutto dalle controllate pubbliche: poste,  enel, eni, etc
“Una strada - ha detto la segretaria - che ora dobbiamo percorrere fino in fondo portando la partecipazione in ogni luogo di lavoro, dalle grandi imprese agli enti pubblici, fino ai nostri territori, attraverso la contrattazione sociale, perché ogni lavoratore, ogni pensionato, ogni famiglia entri a far parte di un nuovo modello di sviluppo e di democrazia fondato su una salda e responsabile intelligenza collettiva".
Nel suo intervento la segretaria Fumarola ha ricordato l'anniversario della strage di via D'Amelio con queste parole: “Quel sacrificio – ha detto – come quello di Giovanni Falcone poche settimane prima ha scosso la coscienza di tutti noi e ci richiama al dovere di non abbassare mai la guardia. Ricordare oggi Borsellino, la sua scorta e tutte le vite spezzate dalla violenza mafiosa non è un atto formale: significa ribadire chi siamo. Da che parte stiamo. Dedico questo momento a loro. A ogni servitore dello Stato. Ad ogni sindacalista, giornalista, studioso, imprenditore. Ad ogni persona caduta per mano criminale. Ad ogni persona che ha pagato con la vita il suo amore per la comunità nazionale e per la legalità. La loro memoria è un faro che ci guida nel nostro impegno quotidiano. La CISL farà sempre la sua parte per tenere viva quella luce: saremo accanto a chi combatte il racket, a chi si oppone al caporalato, a chi dice no al pizzo e a ogni forma di sopruso”.
Luigi Sbarra, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega al Sud, si è congratulato con Daniela Fumarola
per la “bella e unanime elezione alla guida della CISL”. «È un risultato importante - ha detto - che riconosce la qualità del suo percorso, ia sua autorevolezza e la capacità di rappresentare un progetto sindacale solido, innovativo, vicino ai bisogni concreti del mondo del lavoro».