Scanno Festività
2 Luglio 2025, 06:42
Festa liturgica della Madonna delle Grazie: I solenni festeggiamenti il 5 e 6 luglio
Redazione
Oggi, 2 luglio, si festeggia la Madonna delle Grazie, venerata a Scanno con una statua settecentesca custodita nell’omonima chiesa. Questa mattina, alle ore 10,30 verrà celebrata la santa messa, seguirà il rito dell’iscrizione dei nuovi confratelli.
I festeggiamenti avranno luogo domenica 6 luglio, con la celebrazione di tre sante Messe (8,30-11,00-18,00) nella chiesa parrocchiale, dove la vigilia alle ore 17,30 la sacra immagine verrà portata accompagnata dalla banda di Introdacqua. Alle ore 12,00 ci sarà la processione lungo le strade del paese e in serata il rientro della statua nella sua chiesa. Sabato 5 luglio alle ore 19,15 è in programma il concerto della Fanfara del 4° Reggimento a cavallo dell’ Arma dei Carabinieri e alle ore 22 lo spettacolo del complesso Sara & Sogno Mediterraneo. Domenica sera alle ore 22,00 si esibirà la banda musicale Città di Fisciano.
La Confraternita delle Grazie svolge un ruolo importante nell’organizzazione della festa. Si distingue per il colore azzurro, come il manto della Madonna, finemente ricamato in oro. La sua istituzione risale al 1500. Dall’antica sede in via Silla nel 1912 si trasferì in quella attuale, appartenuta prima ai Padri Scolopi con la denominazione dei SS. Nomi di Gesù e Maria. La chiesa, dopo ulteriori lavori di restauro, è stata riaperta al culto il 31 maggio scorso.