Pescara e Provincia Sociale
16 Luglio 2025
Montesilvano inaugura "Spazio Mincio 14"
Redazione
Montesilvano dà il via al Progetto “OFFICINE” con l'inaugurazione di “Spazio Mincio 14”, un luogo simbolo di riscatto e rinascita sociale. Grazie al finanziamento di Anci Nazionale, un bene confiscato alla criminalità locale si trasforma in un dinamico centro di innovazione sociale, partecipazione e legalità dedicato ai giovani Under 35.
L'inaugurazione, avvenuta ieri mattina, ha visto la partecipazione di numerose autorità e rappresentanti della società civile, tra cui il Sindaco di Montesilvano, Ottavio De Martinis, il Presidente del Consiglio Comunale, Valter Cozzi, il Prefetto di Pescara, Flavio Ferdani, il Questore di Pescara, Carlo Solimene, il vice capo vicario della Polizia di Stato, Luigi Savina, il Sindaco dell’Aquila e Presidente Regionale Anci, Luigi Biondi, i consiglieri regionali Luca De Renziz e Francesco Prospero, e la Presidente dell'associazione Formula ETS, Debora Donatone. Presenti anche Francesca Lupo, referente dell’ufficio Politiche Giovanili del comune di Montesilvano, L’Azienda Speciale per i Servizi Sociali, il gruppo Youth Leader Montesilvano e i rappresentanti delle associazioni partner del progetto “Officine”: Plastic Free, Officina della legalità, Premio Nazionale Paolo Borsellino, Asd Polisportiva Silenziosi, Ama Associazione Mielolesi Abruzzo e Pescara Sup School.“Spazio Mincio 14” nasce all'interno di un immobile precedentemente confiscato alla criminalità, trasformando così un segno negativo del passato in un presidio di legalità, cultura e opportunità concrete per le nuove generazioni. Il progetto, gestito dall'associazione Formula ETS, è un tassello fondamentale nel “Sistema Giovani” che il Comune di Montesilvano sta costruendo dal 2021 per il coinvolgimento attivo dei ragazzi nelle decisioni della propria comunità.