Pescara e Provincia Sociale
16 Luglio 2025
Nuovo Bando per l’ammissione nella Casa Albergo “La Pineta” di Pescara
C.S. Inps Abruzzo
La Direzione regionale Inps Abruzzo comunica che è stato pubblicato il Nuovo Bando di concorso per l’ammissione in ospitalità residenziale presso la Casa Albergo “La Pineta” di Pescara, rivolto: 1) ai pensionati, ex dipendenti pubblici, e ai loro coniugi o conviventi; 2) ai genitori dei lavoratori pubblici, iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, che abbiano età pari almeno a 65 anni e loro coniugi conviventi, nei limiti della disponibilità residua dei posti non occupati dalla prima categoria di partecipanti.
I posti messi a concorso sono n. 18 come di seguito specificati: • n. 14 camere singole (pari a 14 posti); • n. 2 camera matrimoniale (pari a 4 posti).
Il termine di scadenza per presentare la domanda è quello del 14/08/2025 ore 08:00.
Le modalità di presentazione delle domande, per ciascuna delle predette categorie di possibili partecipanti, sono specificatamente indicate nel bando (allegato al presente comunicato) e comunque consultabile sul sito www.inps.it – Avvisi, Bandi e Fatturazione – Welfare Assistenza e Mutualità – Bandi.
I richiedenti devono essere in situazione di completa autosufficienza psicofisica; le condizioni di autosufficienza sono accertate, prima dell’ammissione alla Casa Albergo, da una apposita Commissione medico - amministrativa.
Situata in una zona centrale della città di Pescara, nei pressi del Centro Convegni Ex-Aurum e all’interno della pineta dannunziana, a pochi metri dal mare, la Casa Albergo è una struttura moderna e funzionale che offre integrazione sociale e sicurezza personale e che si caratterizza per la qualità dei numerosi servizi offerti agli ospiti anziani autosufficienti.
La vita nella comunità prevede numerosi momenti durante i quali vengono svolte attività ricreative, culturali e sportive, al fine di favorire integrazione e socialità fra gli ospiti. Particolare attenzione è rivolta all'attività fisica, seguita da personale specializzato. Accanto all’assistenza medica e infermieristica, la struttura garantisce vitto, alloggio, servizi comuni, assistenza sociale, dietetica, ginnastica, cinema, teatro, conferenze. La Segreteria di Direzione