Villalago Festività
12 Luglio 2025, 06:56
OGGI A VILLALAGO FESTA DI SANT’ANTONIO, DOMANI FESTA DELLA MADONNA DELLE GRAZIE
Redazione
Quelle di oggi e domani sono le prime feste solenni dell’anno che si svolgono a Villalago. Sant’Antonio di Padova è tra i santi più venerati e con la processione dei bambini che portano le pagnottelle si rinnova il miracolo del pane. Si racconta che una madre disperata, il cui figlio era annegato, si rivolse a Sant'Antonio pregandolo di riportarlo in vita. In cambio, promise di donare ai poveri una quantità di grano pari al peso del bambino. Il miracolo avvenne, il bambino tornò in vita, e la madre mantenne la sua promessa, distribuendo pane ai poveri in segno di gratitudine. Questo gesto di carità ispirò una tradizione che si è perpetuata nei secoli.
Dopo la benedizione le pagnottelle verranno offerte a parenti e amici.
Oggi 12 Luglio: ore 08:30 - apre la festa la Banda di Civitella Roveto che percorrerà le vie del paese; ore 10:45 - Processione delle Pagnottelle dalla Chiesa di Santa Maria alla Chiesa Parrocchiale. Alle ore 11:00 Santa Messa e al termine la processione con la statua di Sant'Antonio, caratterizzata dalla sfilata dei bambini con il cestino di pagnottelle.
Alle ore 19,00, in preparazione della festa di domenica, si va alla chiesetta di Santa Maria per prelevare la Statua della Madonna delle Grazie e portarla nella chiesa parrocchiale per la processione del giorno dopo. In serata, alle ore 21,30, concerto dell’Orchestra EASYPOP .
Domani, domenica 13 Luglio alle ore 8,30 arrivo della banda di Civitella Roveto e giro per il paese; alle ore 11,00 Santa Messa e processione con la statua della Madonna; alle ore 19,00 vespri solenni e rientro della statua della Madonna delle Grazie nella sua chiesetta; 21,30 concerto serale dell’orchestra “I POKER”.
Dal 5 all’11 Luglio si è svolto il settenario di preparazione alla festa della Madonna con alle ore ore 09:30 la Santa Messa nella Chiesetta di Santa Maria e alle ore ore 17:00 la recita del Santo Rosario e Santa Messa nella chiesa parrocchiale.