Scanno Cronaca
22 Giugno 2025, 06:48
“SCANNO ROMANTICA” E “LE ACLI IN FESTA”
DUE EVENTI IN UNO
Redazione
Ieri, Solstizio d’Estate, Scanno ha vissuto una giornata intensa con convegni, mostre, escursioni, visite guidate, musiche, degustazioni di prodotti tipici, arte del tombolo, arte orafa, donne in Costume, giochi gonfiabili per bambini…
Si è iniziato alle ore 10:00 col convegno delle Acli su “Lo spopolamento delle aree interne montane”. Un tema di grande interesse che ha visto l’Auditorium C. Calogero gremito di persone interessate all’ascolto.
Dopo i saluti del Sindaco di Scanno, del presidente Mario Centi, di Eustachio Gentile per il presidente Circolo ACLI Scanno e Villalago, del presidente della Pro Loco di Scanno; del presidente Fondazione "Fasti”, sono intervenuti, con la coordinazione di Sigilfredo Riga - Consigliere Nazionale ACLI, il Prof. Antonello Ciccozzi, Antropologo Univaq, il presidente Regionale ACLI Abruzzo Giuseppe Placidi, il presidente Nazionale ACLI Emiliano Manfredonia, la consigliera regionale La Porta. Ognuno ha messo in evidenza il problema dello spopolamento di cui soffrono i paesi montani e come sia possibile con opportune strategie invertire la tendenza. Interessante la tesi del prof. Ciccozzi, che auspica un ritorno alla ruralità.
Alle ore 16:30 nella Piazzetta "Antonio Ciancarelli”, a cura di Luciano Casolani - Direttore Interregionale Patronato ACLI - sono stati presentati i servizi che il Patronato offre a chi ha bisogno di essere tutelato nei propri diritti
Alle ore 18,00 nella chiesa di Sant’Antonio di Padova c’è stata la Santa Messa, celebrata da Mons. Michele Fusco, vescovo di Sulmona-Valva
Nel frattempo “Scanno Romantica” proseguiva nel suo programma, iniziato sin dal mattino, con l’apertura dell’area ricreativa per bambini in Piazza San Rocco e un laboratorio didattico e con la musica itinerante lungo il centro storico.
Alle ore 18,30 c’è stata l’esibizione del “Coro Centonote” nel Largo Istufumo. Si è andati avanti con musica, divertimento e degustazioni fino alla mezzanotte col lancio di palloncini biodegradabili e “Bacio di mezzanotte”.
E poi in Piazza Santa Maria della Valle, Discoteca sotto le Stelle, fino a notte inoltrata.