“SkyScanno - Laboratorio di Futuro”
Ieri mattina workshop nella sala convegni dell’Hotel Miramonti

Come annunciato nella riunione dell’altra sera nell’Auditorium Calogero, quando è stato presentato dal vicesindaco, dott. Giuseppe Marone e dall’équipe della TOP (The Outdoor Project), lo “SkyScanno - Laboratorio di Futuro”, ieri mattina si è svolto nella sala convegni dell’Hotel Miramonti il  workshop per determinare i flussi turistici, sparsi nel territorio di Scanno.
È stato guidato da Andrea Gelsomino e Luca D’Angelo della TOP (The Outdoor Project). 
Il numero dei partecipanti è stato intorno alle venticinque presenze.
I due conduttori, prima del lavoro di gruppo, hanno spiegato l’importanza della mappa dei flussi turistici per conoscere i punti di forza e di debolezza dei siti considerati per poter programmare finalità e obiettivi.
Formati liberamente i tavoli di lavoro i vari gruppi hanno lavorato sulla mappa, sulla scia delle indicazioni dei due conduttori, seguendo il metodo San Gallo, che pone il turista al centro, considerandolo come colui che "crea" la destinazione turistica attraverso le proprie scelte e comportamenti. 
La mappatura - come hanno sostenuto gli operatori della TOOP - è importante per l’analisi dei flussi turistici e arrivare a un’offerta turistica sulla base delle scelte e comportamenti del turista stesso.
La validazione dei risultati è stata fissata per il prossimo workshop.