VIDEOART E INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER RACCONTARE L’AMBIENTE

Apre oggi, 19 maggio 2025 a L’Aquila, nel Palazzo De Marchis (Via Indipendenza 11 – ingresso da Piazza San Marco), la mostra di CIAK AMBIENTE, aperta al pubblico fino al 30 maggio, dalle ore 16:00 alle 20:00.
 Si tratta dell’evento conclusivo del progetto CIAK AMBIENTE, un percorso di educazione all’immagine teorico e laboratoriale rivolto alle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado. Gli istituti comprensivi aderenti, infatti, hanno avuto modo di sperimentare linguaggi e tecniche dell’audiovisivo, dalla narrazione per immagini alla creazione di ambienti digitali immersivi, esplorando l’intreccio tra cinema, tecnologia e tutela ambientale.
 La mostra presenta i lavori audiovisivi, in videoart e intelligenza artificiale realizzati dagli studenti e dalle studentesse delle seguenti scuole: Istituto Comprensivo “Giuseppe Mazzini” – Scuola primaria Giovanni XXIII, Istituto Comprensivo di Navelli, Istituto Comprensivo di Paganica, Istituto Comprensivo “Gianni Rodari” – Sassa.
 Un ringraziamento speciale va all’avvocato Marco Equizi, autore delle fotografie degli spazi architettonici e paesaggistici che arricchiscono l’allestimento della mostra. Le immagini – scattate personalmente presso l’Anfiteatro di Beverly Pepper, il Parco del Sole, il teatro e l’anfiteatro di Amiternum, e la Necropoli di Fossa – documentano i luoghi esplorati nel corso del progetto.
 L’iniziativa è realizzata dall’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” ETS nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito.
 L’ingresso alla mostra è gratuito.