Oggi “Giornata Nazionale delle Oasi Wwf”: tra gli appuntamenti in Abruzzo "Il bagno di bosco NaturalMENTE Immersi” nell’Oasi delle Gole del Sagittario

La Giornata Nazionale delle Oasi WWF si celebra ogni anno in primavera. Questo giorno è dedicato alla promozione della conservazione della biodiversità nelle oasi naturalistiche presenti in Italia.
La manifestazione quest’anno è stata rinnovata e arricchita: gli eventi saranno in totale 110 in tutta Italia e si svolgeranno in 5 settimane, dal 25 aprile al 26 maggio.
Un vero e proprio “mese” da vivere nelle oasi del Wwf sparse da nord a sud della penisola. Saranno visitabili luoghi che apriranno anche in via esclusiva, tutti luoghi di difesa e promozione del valore natura in cui scoprire la storia delle specie simbolo come lontra, cervo sardo, orso bruno marsicano, salvate grazie allo sforzo collettivo avviato dal Wwf da oltre 50 anni, e gli innumerevoli servizi che forniscono al nostro benessere e alla nostra salute.
Le oasi WWF sono aree naturali protette che conservano la flora e la fauna selvatica, e rappresentano una importante risorsa per la conservazione dell’ambiente naturale. Grazie all’azione di questa organizzazione, molte specie animali e vegetali sono state salvate dall’estinzione.
In Abruzzo, il Wwf aprirà le porte delle Oasi Lago di Penne, Calanchi di Atri, Gole del Sagittario ad Anversa degli Abruzzi, Lago di Serranella nei territori di Casoli, Altino e Sant’Eusanio del Sangro, Cascate del Rio Verde a Borrello e Fosso Giardino a Martinsicuro. Si tratta di aree che, oltre a custodire un prezioso patrimonio naturale, svolgono un ruolo educativo e sociale sul territorio.
Nella Riserva naturale regionale Gole del Sagittario questo il programma in gran parte già svolto:  “Snake, il mondo dei serpenti” il 26 aprile, “Caro amico orso” il 3 maggio in ricordo di Fulco Pratesi, “Ali in viaggio” l’11 maggio, il bagno di bosco “NaturalMENTE Immersi” il 17 maggio, “Nel mondo delle api” il 24 maggio e “Ecosistemi d’acqua” il 2 giugno.
In questo giorno speciale, il WWF invita tutti a visitare le oasi naturalistiche e ad apprezzare la bellezza della natura italiana ed ha l‘obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della conservazione della natura e della biodiversità.