Finale Nazionale del Trofeo Scacchi a Scuola: successo record e grande entusiasmo!

Si è conclusa con un successo straordinario la Finale Nazionale del Trofeo Scacchi a Scuola, tenutasi presso il Pala Dean Martin di Montesilvano dall'11 al 14 maggio. L'evento di punta della Federazione Scacchistica Italiana dedicato al mondo scolastico ha registrato numeri da record, con la partecipazione di ben 332 squadre provenienti da tutta Italia, per un totale di 1862 studenti.
Questa edizione ha confermato l'importanza e l'attrattiva del progetto "Scacchi a Scuola", sostenuto con passione dalla Federazione Scacchistica Italiana. La cerimonia di premiazione ha visto la partecipazione del consigliere delegato al Pala Dean Martin Adriano Tocco e dell’Assessore allo Sport Alessandro Pompei, in rappresentanza del Comune di Montesilvano, che ha offerto un'ospitalità impeccabile e calorosamente apprezzata da organizzatori e partecipanti.
Il Presidente della Federazione Scacchistica Italiana, Luigi Maggi, presente all'evento, ha sottolineato il significativo valore educativo e formativo del progetto, ribadendo il pieno sostegno federale all'iniziativa:“Il Trofeo Scacchi a Scuola è un fiore all'occhiello del nostro impegno verso le giovani generazioni. Desidero esprimere la nostra profonda gratitudine al Comune di Montesilvano per la straordinaria accoglienza e il prezioso supporto offerto a questa manifestazione.”
Un motivo di ulteriore orgoglio per la comunità locale è stato annunciato durante la premiazione: la scuola primaria Villa Verrocchio di Montesilvano si è classificata al secondo posto nella categoria scuole primarie.
Il Sindaco di Montesilvano ha dichiarato: "Siamo immensamente orgogliosi di aver ospitato un evento di tale portata e successo. Vedere così tanti giovani talenti sfidarsi intellettualmente è stato emozionante. Ma la gioia più grande è stata apprendere del brillante secondo posto conquistato dalla nostra scuola primaria Villa Verrocchio. Questo risultato eccezionale testimonia l'impegno e la passione dei nostri studenti e dei loro insegnanti."
L'Assessore allo Sport Alessandro Pompei ha aggiunto: "L'amministrazione comunale è particolarmente felice di aver contribuito al successo di questa Finale Nazionale. Il secondo posto della scuola Villa Verrocchio è un motivo di grande soddisfazione per tutta la città e dimostra come Montesilvano sia un territorio fertile anche per la crescita intellettuale e strategica dei giovani."
La premiazione è stata sapientemente diretta dal Grande Maestro Roberto Mogranzini, figura di spicco del panorama scacchistico nazionale, mentre l’organizzazione dell’intera manifestazione è stata curata con grande competenza da Le Due Torri di Bologna, in stretta collaborazione con Unichess.
L’edizione 2025 della Finale Nazionale del Trofeo Scacchi a Scuola si conclude quindi con un bilancio estremamente positivo, all’insegna della passione per gli scacchi, di una partecipazione da record e di una perfetta organizzazione. L'evento ha confermato il ruolo centrale degli scacchi nel panorama educativo italiano e ha lasciato un segno memorabile nella comunità di Montesilvano, arricchito ulteriormente dal prestigioso risultato della scuola Villa Verrocchio.