MAGGIO CON LA MADONNINA A SCANNO

La Madonnina della Chiesetta del Lago ieri pomeriggio è stata portata in processione nella chiesa parrocchiale di Scanno.
Complice il bel tempo molte persone si sono recate al santuario mariano del lago per poi risalire in paese con la statuina della Madonna. C’erano il parroco, guida di canti e preghiere, e le confraternite che fungevano da portatori.
Entrati in paese la processione ha lasciato la strada provinciale per avviarsi al centro storico. Sosta nella Piazza della Codacchiola per una preghiera e poi dirigersi alla chiesa parrocchiale. La statua è stata esposta a  destra dell’altare maggiore. E poi si è dato inizio alla Santa Messa.
Resterà in parrocchia per tutto il mese di Maggio, per poi, sempre in processione, essere riportata alla sua chiesetta.
Nei trenta giorni di permanenza ci sarà alle ore 21,00 di ogni mercoledì la “Peregrinatio Mariae”: mercoledì 7 Maggio nel Piazzale S. Antonio; mercoledì 14 Maggio, Largo dell’Olmo; Mercoledì 21 Maggio, Piazzale della Seggiovia; Mercoledì 28 Maggio nella frazione di Frattura.
Il 30 Maggio alle ore 10,00 Santa Messa nella Chiesa Madre; alle ore 16,00, processione dalla chiesa verso la chiesetta del Lago; ore 18, Santa Messa ai Prati del lago.

Il culto e la devozione per la Madonna del Lago si inseriscono nella storia locale sin dal sec. XVI, quando una statuina di legno della madonnina, scolpita da un pastore, venne posta nella roccia a picco sul lago in un punto pericoloso di quel passaggio, per averne la protezione.
Si verificarono dei prodigi che diedero inizio ad una forma di devozione popolare e alla costruzione di un tempietto proprio in quel punto, addossato alla roccia, nel 1702.
Il santuario del Lago rappresenta per la tradizione il luogo dove porsi sotto la protezione della Madonnina, che venne consacrata con il titolo di Annunziata. Trafugata nel 1979, quella statuina venne sostituita con un’altra scultura lignea di uguali dimensioni, benedetta nel 1980, che ne mantiene invariato il culto.