L'Abruzzo al Vinitaly dal 6 all’8 Aprile con 150 cantine

Oltre 150 cantine saranno presenti nello spazio consortile mentre più di 100 aziende troveranno spazio all’interno dei padiglioni della fiera. Il Consorzio Tutela parteciperà con un ampio spazio espositivo nel cuore del Padiglione 12, dove si racconterà attraverso l'identità rinnovata del Modello Abruzzo, il progetto che ha ridisegnato la geografia vitivinicola regionale valorizzando le quattro sottozone provinciali e introducendo la menzione Superiore, destinata alle produzioni di più alta qualità.
Della vendemmia 2023, le tipologie “Superiore” e “Riserva” saranno ad esclusivo appannaggio delle quattro sottozone che ora costituiscono il vertice della piramide qualitativa abruzzese, ovvero Terre di Chieti, Terre de L’Aquila, Colline Pescaresi e Colline Teramane. Una rivoluzione voluta dal Consorzio Vini d’Abruzzo guidato da Alessandro Nicodemi, per creare un Abruzzo del vino a “filiera corta”, e per valorizzare le differenze che, nelle diverse sottozone, sanno esprimere il Montepulciano, tra i più grandi rossi italiani
Tra i momenti più attesi della manifestazione, la masterclass dedicata al Cerasuolo d’Abruzzo, in programma martedì 8 aprile alle 12, guidata dal wine educator Filippo Bartolotta, assieme al presidente del Consorzio Alessandro Nicodemi e ad una selezione di produttori. In degustazioni anche annate degli anni 70 e alcuni Cerasuolo d'Abruzzo Superiore delle diverse sottozone.

Domenica 6 aprile
    •    Ore 11,30 - Presentazione progetto Rurabilandia a cura del Consorzio Tutela Vini d'Abruzzo
    •    Ore 14,30 - Presentazione della guida “Vini d’Abruzzo per bevitori curiosi’ e, a seguire, masterclass guidata da Franco Santini
    •    Ore 16,00 - Presentazione convegno "“ll Futuro dell’enoturismo”, organizzata da Fisar Rosa e alla presenza del presidente di MTV Italia, Violante Gardini Cinelli Colombini.
    •    Ore 16,00 - Trabocco&Mixology
Lunedì 7 aprile
    •    Ore 10,00 - Presentazione 63° Fiera Nazionale dell’Agricoltura a cura di Lanciano Fiera
    •    Ore 12,00 - Presentazione progetto “Valorizzazione della vitivinicoltura della Doc Villamagna”
    •    Ore 14,00 - Presentazione Daq Distretto AbruzzoOre 1500 Seminario “Scegliere il biologico per un vino buono, sano e competitivo” a cura di Legambiente
    •    Ore 16,00 - Trabocco&Mixology
 Martedì 8 aprile
    •    Ore 10,30 - Presentazione della Convention Nazionale Donne del Vino in Abruzzo
    •    Ore 12,00 - Masterclass “Cerasuolo d'Abruzzo, un assaggio del futuro” guidata da Filippo Bartolotta a cura del Consorzio Tutela Vini d'Abruzzo
    •    Ore 14,30 - Presentazione Progetto di filiera “La filiera del vino biologico di eccellenza” delle Regioni del Centro-sud Italia, a cura della CIA L'Aquila-Teramo
    •    Ore 16,00 - Trabocco&Mixology
    •    Ore 17,00 - Presentazione progetto “Vini d'Abruzzo by the glass”, a cura del Consorzio Tutela Vini d'Abruzzo.