Italia Cronaca
24 Aprile 2025, 06:46
LA SALMA DEL PAPA È NELLA BASILICA DI SAN PIETRO
Redazione
La salma di Papa Francesco nella mattinata di ieri, mercoledì 23 aprile, è stata trasportata nella basilica di San Pietro in Vaticano. Quando la bara si è avvicinata all’ingresso nella basilica vaticana si è levato un applauso dalla folla di fedeli che occupava oltre la metà del colonnato di Bernini. Il feretro è stato disposto su una pedana inclinata posta davanti all’altare della Confessione.
Il trasferimento è stata la fase più delicata”. Lo ha detto il prefetto di Roma Lamberto Giannini a ‘La Repubblica’. Giannini ha spiegato: “È un evento che ha precedenti solo molto antichi. Vista la grande partecipazione che ci aspettavamo, abbiamo deciso di rendere pubblico il percorso. Il rito della traslazione è iniziato alle ore 9,37. Dopo un momento di preghiera presieduto dal cardinale Farrell ha preso il via la traslazione dalla Cappella della Domus Sanctae Marthae alla Basilica Papale di San Pietro, in base a quanto previsto nell’Ordo Exsequiarum Romani Pontificis. A portare la bara di Bergoglio sono stati i barellieri e i sediari. La processione è stataccompagnata dal suono delle campane a morto. Le parole del cardinale Farrell: “Con grande commozione accompagniamo le spoglie mortali del nostro Papa Francesco nella Basilica vaticana. Ringraziamo il Signore per gli innumerevoli doni che, tramite il suo servo, il Papa Francesco ha elargito al popolo cristiano”.
Circa in ventimila, hanno portato ieri l’estremo saluto al Papa. Tra questi il presidente della Camera Lorenzo Fontana che si è inginocchiato e pregato davanti al feretro.
Lunga fila anche a Santa Maria Maggiore per per entrare nella Basilica per vedere il luogo in cui Francesco verrà sepolto. L’indicazione è contenuta nel testamento del Papa.
Domani, venerdì 25 aprile, alle ore 20,00, nella basilica di San Pietro, il cardinale Kevin Joseph Farrell, Camerlengo di Santa Romana Chiesa, presiederà il rito della chiusura della bara di Papa Francesco, in base a quanto previsto nell’Ordo Exsequiarum Romani Pontificis.
Sabato alle ore 10 sono in programma i funerali. Saranno relativamente sobrie: il Papa ha espresso la volontà di rinunciare a cerimoniali sontuosi, titoli altisonanti e antiche formalità. Il nuovo rito funebre per la morte di un pontefice è stato approvato il 29 aprile 2024. Il funerale di Francesco verrà celebrato dal cardinale Giovanni Battista Re.