Un ... giornale da leggere per il weekend

È in edicola il Gazzettino della Valle del Sagittario, Edizione "Primavera"

È nostra consuetudine indicare il venerdì di ogni settimana un libro da leggere per il weekend.
Questo venerdì vi invitiamo a leggere la nostra rivista che è in edicola nei paesi dell’Alta Valle del Sagittario (dove una rivendita di giornali ancora c’è).
Con questo numero entra nel suo trentaseiesimo anno di pubblicazione, mantenendo al meglio la sua linea editoriale con articoli di ricerca storica, di psicologia, di cultura, di politica e con cronache che fanno la storia dei nostri paesi, come la visita pastorale a Scanno e a Frattura del Vescovo della Diocesi di Sulmona-Valva. Per tutto ciò che succede nella nostra Valle e in Abruzzo abbiamo il giornale quotidiano on line “Valle del Sagittario” che quotidianamente lo diffonde in tutto il mondo.
Ci siamo anche preoccupati di dare voce a chi con modestia e audacia porta avanti da ventidue anni una manifestazione che onora Scanno e la Valle del Sagittario.
Un omaggio l’abbiamo riservato alla memoria del sindaco di Anversa e a Giorgio Morelli, ricercatore e bibliofilo di valore.
Gli argomenti degli articoli, partendo dall’editoriale, sono questi:Un lacerto di pittura nella vicenda di San Domenico, Un antico gioiello tra la Valle dei Laghi, Mutamenti culturali e sociali nei riti funebri a Scanno, Vita vera Eternità piena, L’uovo di Pasqua - Ricordi e nostalgia di un tempo passato, Cinque vittime innocenti dell’occupazione nazista a Villalago, Bibliografia di Giorgio Morelli, La Porta Santa. Significato storico- teologico di un rito del giubileo, La “Fiaccola sotto il moggio” ambientata ad Anversa compie 120 anni, Cinquant’anni dalla morte del poeta Vittorio Clemente, D. Scacchi: Scanno e la Valle del Sagittario .I Di Rienzo e Scanno, Visita pastorale del vescovo della Diocesi Sulmona-Valva, Primavera: Il ritratto di una donna dalle mille sfumature, Omaggio a Giorgio Morelli, Il significato profondo di una ricerca. Lettera a Giorgio Morelli, Le Reliquie di Sant’ Antonio da Padova a Sulmona, Un cammino sulle orme di M.C. Escher, Il “dolce Duse” di Angelo Di Masso creato per il centenario della morte di Eleonora Duse, In morte di Gianni Di Cesare sindaco di Anversa degli Abruzzi, Davide Nanni, ambasciatore della Valle del Sagittario, Eccezionale scoperta nel fiume Sagittario, La natura come strumento di cura e benessere psicologico, Le Forme - da “Storie di una terra possibile”, Dalla comunità alla periferia: Tutti i danni della Globalizzazione, La Rete conquista il primato, Invito alla fiducia. Crisi asmatiche e psicoterapia familiare, Parliamo di cose concrete, Intervista a Mario De Vincentis presidente dell’ass. Marathon degli Stazzi.