Pescara e Provincia Cronaca
12 Aprile 2025, 07:11
La “Giornata del Mare e della Cultura marinara”
Redazione
L’11 aprile è ricorsa la “giornata del mare e della cultura marinara”, che ha visto anche la Guardia Costiera impegnata nell’obiettivo di promuovere e sviluppare presso gli istituti scolastici la cultura del mare intesa come risorsa di grande valore culturale, scientifico, ricreativo ed economico, sostenendo la promozione di iniziative volte a diffonderne la conoscenza, nella consapevolezza che l’istituzione scolastica ed universitaria rappresentino il miglior veicolo per educare i giovani anche in tale ambito.
Diverse sono state le attività poste in essere durante , oltre al lancio a livello nazionale del concorso scolastico dal titolo “La cittadinanza del mare – 2024/2025”, che hanno visto coinvolta la Direzione Marittima di Pescara presso tutti i porti di Abruzzo e del Molise – Isole Tremiti ed impegnata con numerosi Stakeholders, tutti accomunati dall’elemento “mare” e dalla volontà di esprimere e valorizzare il proprio rapporto con esso.
Presso il porto di Pescara e, nello specifico, nel contesto della Marina della Città di Pescara, si è tenuto un evento, grazie alla collaborazione dell’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara con la camera di Commercio Industria Artigianato di Chieti-Pescara, caratterizzato da un programma fitto di eventi curati da ricercatori, esperti nazionali ed internazionali, attori ed artisti, rivolti all’intera cittadinanza ed alle scuole di ogni ordine, tra cui, il rilascio in mare, dalla motovedetta CP 828 della Capitaneria di porto di Pescara, insieme al personale del Centro Studi cetacei di Pescara, di una tartaruga marina. In tale contesto il Comandante in II della Capitaneria – Capitano di Vascello (CP) Piercarlo Di Domenico, ha omaggiato il Magnifico Rettore - Liborio Stuppia, con una copia del Calendario istituzionale del 160° del Corpo delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera, al fine di sancire una proficua e futura collaborazione tra la Direzione Marittima e l’Università “Gabriele d’Annunzio”. Per illustrare le attività del Corpo, è stato, poi, allestito uno stand in collaborazione con la Base Aeromobili Nucleo aereo e Sezione volo elicotteri Guardia Costiera Pescara presso il “Pala Becci”.