GIUBILEO 2025: I PERCORSI DEL SACRO NEL MuNDA

In occasione del Giubileo 2025 il Museo Nazionale d’Abruzzo  avvia  una programmazione speciale di visite, differenziate per tematiche,  alla scoperta di testimonianze, simboli e segni del Sacro rintracciabili nelle opere del MuNDA.
Le visite guidate, condotte dal personale del Museo e della durata di 1 ora, si svolgeranno al MuNDA in Via Tancredi da Pentima,  nei primi venerdì da aprile a settembre alle ore 11.00 con un itinerario diverso ogni mese o, dietro richiesta a mn-abr.servizieducativi@cultura.gov.it,  in  altri giorni della settimana potendo scegliere anche il tema della visita dal  catalogo sotto indicato. Il servizio è incluso nel biglietto d’ingresso. Obbligo di prenotazione per i gruppi precostituiti e le scolaresche all’indirizzo mn-abr.servizieducativi@cultura.gov.it.
I percorsi del sacro che il MuNDA propone sono uno strumento di indagine del rapporto privilegiato che attraverso l’arte l’uomo instaura con Dio e, allo stesso tempo, di conoscenza della società che ha prodotto quell’arte nel corso delle epoche e delle culture.
Il I appuntamento venerdì 4 aprile, alle ore 11.00, anticipa il periodo pasquale con Storie della Passione
 
CALENDARIO VISITE
 4 aprile h. 11     Storie della Passione
2 maggio h. 11  Percorso mariano
6 giugno h. 11   Storie dei martiri
4 luglio h. 11     Le tecniche artistiche al servizio della devozione
1° agosto h. 11  Percorso celestiniano: il museo e le chiese della città
5 settembre (orario da stabilire) La storia del martire San Vittorino: visita guidata del Parco archeologico di Amiternum e delle catacombe di chiesa di San Michele Arcangelo