AIUTIAMO IL SINDACO DI VILLALAGO SEGNALANDO LE SITUAZIONI DI IMPATTO AMBIENTALE

Noi di questo giornale siamo ben propensi ad aiutare il sindaco, segnalandogli le situazioni di degrado e di impatto ambientale, perché s’intervenga con opere di “bonifica” o di restauro. Ci sono situazioni che si possono risolvere subito ed altre che richiedono del tempo.
Venerdì 21 Marzo siamo andati di nuovo al Lago Lucciola, sul luogo della mancanza di rispetto della sacralità del suolo, dove giacevano da anni dei rifiuti, che nessuno aveva avuto la preoccupazione di rimuovere.
Il 17 Aprile 2024 lo segnalammo al Sindaco. Vennero rimossi da chi li aveva lasciati il casotto di legno e il bagno chimico. Restarono a terra altri “lasciti”. Evidentemente non erano dovuti a quel cittadino. 

Il 14 Giugno dl 2024 lo notificammo inutilmente al sindaco. E poi di nuovo il 10 Ottobre, il 12 Febbraio 2025 e il 10 Marzo.
Il 21 Marzo, dopo 11 giorni, abbiamo notato, andando sul posto, che finalmente il Sindaco si era mosso. La foto allegata dimostra che quei rifiuti non sono, come qualcuno aveva sparlato, poca cosa, ma tutt’altro. Se osservate attentamente l’immagine, noterete che sono un grosso mucchio di rotoli e un insieme di piccoli oggetti che ora aspettano di essere smaltiti, sperando che avvenga al più presto e non alle “calende greche”.
Villalago è un paese che richiama, grazie ai social e ai vari siti web turistici, abbastanza visitatori durante tutto l’anno. Non abbiamo monumenti, palazzi rinascimentali, barocchi o settecenteschi e neppure opere d’arte.  La nostra sola ricchezza è l’ambiente sia urbano che naturale. Facciamo in modo di tenerlo pulito e ben presentabile.
Il Sindaco mandi le guardie comunali nei vari “vicinati” perché gli segnalino eventuali degradi, causati dai nostri compaesani. Per quelli comunali ci penserà questo giornale.