Al Caniglia concerto del Trio Milas-Tershana-De Angelis per la stagione concertistica

L’appuntamento della Camerata Musicale al Teatro Caniglia di Sulmona oggi, domenica 16 marzo alle 17.30, segna un ritorno al classico con il Trio Milas-Tershana-De Angelis (violino, violoncello e pianoforte) e un programma che varia da Mendelssohn a Rachmaninov a Piazzolla. Composto da una violinista di origine russa, Ksenia Milas, dal violoncellista italiano Giuliano De Angelis e dalla pianista albanese Merita Rexha Tershana, il trio, una delle formazioni di musica da camera più interessanti del momento, non è nuovo al pubblico abruzzese essendo stato ospite in varie rassegne e festival.
In questa occasione si presenta con un programma tra il classico e contemporaneo. Eseguono infatti nella prima parte del programma il Trio n. 1 op. 49 di Felix Mendelssohn a cui fa seguito il Trio elegiaco di Sergej Rachmaninov. Il programma si conclude con Le Quattro Stagioni di Buenos Aires, una composizione di Astor Piazzolla. Composto in soli 4 giorni nel gennaio 1892 a Mosca da un Rachmaninov diciannovenne, il Trio elegiaco per violino, violoncello e pianoforte fu rappresentato, con al pianoforte lo stesso Rachmaninov.
Nonostante il successo l’opera non fu pubblicata e, considerata perduta per decenni, fu ritrovata nel Museo Nazionale Russo di Musica e pubblicata per la prima volta nel 1947. Il Trio n. 1 op. 49 di Mendelssohn è una delle sue opere da camera più popolari.