Pescara e Provincia Libri
24 Febbraio 2025, 00:38
Donatella Di Pietrantonio ha presentato il suo nuovo libro “Lucciole, squaletti e un po’ di pastina”
Giulia Di Bartolo
Si è tenuta Venerdì 21 Febbraio la conferenza stampa di presentazione del nuovo libro per bambini della scrittrice abruzzese e vincitrice del Premio Strega Donatella Di Pietrantonio dal titolo“ Lucciole, squaletti e un po’ di pastina ” presso la sede della Fondazione Pescarabruzzo a Pescara; il libro, edito da Salani, sarà presentato in anteprima nazionale Lunedì 24 Febbraio alle ore 18.00 presso il Teatro Cinema Massimo di Pescara nella rassegna letteraria creata dal FLA, Festival di Libri e Altrecose, e dalla Fondazione Pescarabruzzo intitolata “Qui”, un nuovo progetto di libri, autori, incontri e cultura che accompagnerà il pubblico e l’intera città per tutto l’anno.
In questa occasione Donatella ha sottolineato come sia importante per lei, così come era accaduto in passato per il libro “L’età fragile” presentato in anteprima proprio al FLA, partire dal suo territorio per consegnare questa sua nuova pubblicazione al mondo ed ha raccontato come questo nuovo libro sia il frutto della sua esperienza di maternità, una raccolta di storie nate per suo figlio che spesso si ritrovava a raccontare anche ai suoi piccoli pazienti.
Negli ultimi quindici anni infatti Donatella, in parallelo all’attività di scrittrice, ha praticato il mestiere di odontoiatra nella sua amata Penne, cittadina nella quale risiede; un lavoro questo, quello dell’odontoiatra e in particolar modo della pedodontista, che ha da poco lasciato per dedicarsi completamente alla scrittura e alla lettura. Anche in questo libro, come nei precedenti, Donatella sottolinea come sia presente un forte legame con l’Abruzzo, incarnandolo questa volta nella figura di animali quali pecore e lupi.
Le parole di Donatella: “Oggi chiudo con l’odontoiatria ma è davvero difficile separarmi dai bambini. Volevo restituire loro qualcosa.” Ricordiamo che Donatella Di Pietrantonio ha pubblicato cinque romanzi: esordisce nel 2011 con il libro “Mia madre è un fiume”, nel 2017 con il romanzo “L’Arminuta” vince il Premio Campiello, nel 2020 con il seguito “Borgo Sud” arriva seconda al Premio Strega e lo scorso anno, con il romanzo “L’età fragile”, si aggiudica il Premio Strega Giovani e la vittoria finale al Premio Strega.
Per la prima volta con questo libro si cimenta a scrivere una raccolta di storie per l’infanzia e alla domanda se questo libro rappresenta una parentesi di genere ai suoi precedenti romanzi, Donatella non se la sente di pronunciarsi oppure mentire dichiarando come l’ispirazione di una scrittrice nel corso del tempo possa rivelarsi imprevedibile e creativa.
Il libro sarà presente nelle librerie di tutta Italia da Martedì 25 Febbraio.