L’Aquila e Provincia Eventi
20 Febbraio 2025, 07:48
Torna il Cineconcorso dei Paesi Narranti del Gran Sasso
U.S. IL BOSSO Soc coop
Al via la Seconda Edizione del Cineconcorso dei Paesi Narranti del Gran Sasso: un’occasione unica per raccontare i territori del GAL Gran Sasso Velino attraverso il cinema.
Promosso da GAL Gran Sasso Velino, Il Bosso, IFA Scuola di Cinema, Adriatic Film Festival, Abruzzo Film Commission e Sulmona Cinema, continua il suo percorso per favorire e sostenere i talenti emergenti e valorizzare il nostro patrimonio culturale.
L’evento invita filmmaker ed appassionati a raccontare le storie, le bellezze e le peculiarit dei 15 comuni della macro area del GAL Gran Sasso Velino protagonisti: Barisciano, Calascio, Capestrano, Caporciano, Carapelle Calvisio, Castel del Monte, Castelvecchio Calvisio, Collepietro, Navelli, Ofena, Prata D’Ansidonia, San Benedetto in Perillis, San Pio delle Camere, Santo Stefano di Sessanio, Villa Santa Lucia degli Abruzzi.
Il concorso è aperto a cortometraggi della durata massima di 25 minuti, senza divisione in categorie, permettendo la massima libertà creativa. Sono ammesse opere di genere fiction documentario, live action e tecniche miste. I cortometraggi realizzati in lingua inglese o in altre lingue dovranno obbligatoriamente includere sottotitoli in italiano.
I primi 5 cortometraggi definitivi inviati via PEC in ordine temporale, riceveranno un rimborso spese di 500€. Il Primo Premio del valore di 1000€, andrà al miglior cortometraggio selezionato e nominato vincitore dalla giuria. Non mancherà il Premio della Critica, che consisterà nella fornitura di attrezzatura tecnica e nell’assistenza di personale qualificato promosso da IFA Scuola di Cinema di Pescara per la realizzazione di un nuovo cortometraggio.
Un’occasione irripetibile per raccontare l’anima del Gran Sasso attraverso il cinema.
Per maggiori informazioni sul regolamento del concorso, le modalità di partecipazione visitare il sito web ufficiale www.paesinarranti.