Festival “Ad Alta Voce” oggi a Sulmona

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne che si celebra il 25 novembre, oggi, sabato 22 novembre 2025, alle ore 17:00 presso la Comuniteca in via Angeloni n. 15 a Sulmona si terrà un nuovo appuntamento del Festival “Ad alta voce”, il percorso di informazione e sensibilizzazione contro la violenza di genere ideato e realizzato dalla Sezione Soci Coop di Sulmona, dal Centro Antiviolenza “La Libellula” di Sulmona e dalla Horizon Service Società Cooperativa Sociale giunto quest’anno alla quarta edizione.
Con un format coinvolgente e partecipato già testato nelle precedenti occasioni, si alterneranno dibattiti, talk, proiezioni e presentazioni di libri: ad aprire l’iniziativa saranno le operatrici del Centro Antiviolenza “La Libellula” di Sulmona gestito dalla Horizon Service Società Cooperativa Sociale, che illustreranno il lavoro quotidiano per il contrasto alla violenza di genere e presenteranno dati e impatti della propria attività.
Sarà dato spazio anche al lavoro che l’équipe svolge presso la struttura rifugio a indirizzo segreto che accoglie donne e figli che fuggono dal domicilio violento, “La Casa delle Donne”, che quest’anno compie 20 anni di attività e che è stata la prima struttura di questo genere in Regione Abruzzo.
Seguirà la presentazione del libro “Scellerate” (Radici Edizioni) alla presenza dell’autrice Antonella Finucci, per questo percorso che esalta e valorizza alcune donne abruzzesi che hanno “fatto storia” e che ci ricordano, ogni giorno, del valore sociale della donna.
La serata si concluderà con la proiezione di quattro cortometraggi a tema scelti e selezionati da SulmonaCinema: “Quota” di Studio Job, Joris & Marieke; “Aria” di Federica Belletti; “Blackout” di Ahmed Elzoghby e “Follower” di Ryan Park.
Durante tutta la serata sarà allestita la mostra fotografica realizzata dalla ONG Atoot che racconta il lavoro quotidiano in Nepal per l’emancipazione e l’empowerness delle donne attraverso la pratica sportiva e, in particolare, il calcio.
Tutti i talk saranno introdotti e moderati da Jacopo Santostefano, Presidente della Sezione Soci Coop di Sulmona.
“Ad Alta Voce”, sin dagli inizi, nasce come spazio di dialogo, incontro e partecipazione comunitaria, con l’obiettivo di alzare simbolicamente – e concretamente – la voce contro ogni forma di violenza e costruire una sensibilità comune attorno al fenomeno.
L’evento è promosso dalla Sezione Soci Coop di Sulmona – Unicoop Etruria, dalla Horizon Service, dal Centro Antiviolenza “La Libellula” di Sulmona in collaborazione con Comuniteca, SulmonaCinema APS, Sulmona International Film Festival e Costruire.