VII edizione di “ChietiPoesia”: la grande poesia nazionale e internazionale


Torna l'atteso appuntamento con il Festival di Poesia e altri Linguaggi: dal 26 al 28 novembre 2025, ChietiPoesia celebra la sua 7° edizione, confermandosi punto di riferimento per gli amanti della poesia e dell'arte contemporanea.

Il festival, come annunciato dal Direttore artistico Luigi Colagreco, ospiterà alcune delle voci più autorevoli del panorama poetico italiano, due presenze internazionali, studiosi ed esperti di letteratura e reading poetici in diversi luoghi tra Chieti (Campus dell'Università “G. d'Annunzio” di Chieti, Museo universitario, Istituto “F. Galiani”, Scuola media “V. Antonelli”) e Pescara (Campus dell'Universitario di Via Pindaro e sede dell'Associazione Scarlett Ets).

Il programma prenderà il via mercoledì 26 novembre con il poeta e saggista Giancarlo Pontiggia, finalista al Premio Strega Poesia 2025 con il volume “La materia del contendere” (Garzanti, 2025), e proseguirà con Loretto Rafanelli, poeta e presidente del Centro di Poesia e altri Linguaggi, che presenterà l'antologia "Lo sguardo senza fine. Poesie scelte (1984-2025)" (Jaca Book, 2025), finalista alla 65^ edizione del Premio Nazionale Frascati Poesia.

Giovedì 27 novembre sarà la volta di Claudio Damiani, poeta e saggista, e della sua opera “Rinascita” (Fazi Editore, 2025), premiata la scorsa estate ai Premi Flaiano Poesia 2025. Nella stessa giornata la poetessa e traduttrice armena Tatev Chakhian illustrerà la sua produzione poetica incentrata sui temi dell’identità, della memoria e della migrazione.

Venerdì 28 novembre il festival vedrà la partecipazione di Riccardo Gasperina Geroni, docente di Letteratura italiana contemporanea all’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, con il volume Ricominciare. Classici della letteratura italiana 1939-1962 (Einaudi, 2025).

La giornata ospiterà, inoltre, l’intervento della poetessa ed editrice argentina Aixa Rava e si concluderà con un incontro a due voci con le ospiti internazionali del festival, raffinate interpreti di sensibilità e culture poetiche diverse, Tatev Chakhian e la stessa Rava.

"Siamo giunti anche quest’anno all’appuntamento con la grande poesia nazionale e internazionale del festival ChietiPoesia. Questa settima edizione sarà caratterizzata dalla presenza di alcune tra le voci più autorevoli della poesia italiana contemporanea: Loretto Rafanelli, finalista al Premio Frascati 2025; Giancarlo Pontiggia, finalista al Premio Strega Poesia 2025; e Claudio Damiani che presenterà la sua opera premiata la scorsa estate ai Premi Flaiano Poesia" – spiega il Direttore artistico.

"
Non mancheranno incursioni nella letteratura novecentesca - conclude Colagreco - con Riccardo Gasperina Geroni e il suo ultimo saggio pubblicato da Einaudi, e nella spoken poetry, grazie ai reading degli studenti delle scuole secondarie e dell’Università “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara.
In programma, inoltre, e ne siamo particolarmente felici, due ospiti internazionali: le poetesse Tatev Chakhian e Aixa Rava che porteranno in Abruzzo i mondi poetici di culture lontane".