Al via in Abruzzo il Progetto “On the Road” promosso dalla Commissione regionale per le pari opportunità

È partito alcuni giorni fa, il progetto itinerante “On the Road” promosso dalla Commissione regionale per la realizzazione delle pari opportunità e della parità giuridica e sostanziale tra donne e uomini della Regione Abruzzo. Dopo la prima tappa presso l’istituto Alberghiero De Cecco di Pescara, l'altro ieri, il secondo appuntamento nella Scuola Secondaria di Primo Grado "Ignazio Silone" di Montesilvano, a cui seguirà il prossimo 15 ottobre, un altro appuntamento presso l’istituto tecnico superiore Alessandrini. 
Il progetto ha una duplice missione: da un lato, mira al reinserimento lavorativo e all’inclusione sociale delle donne disoccupate, con un focus specifico sulle superstiti di violenza; dall’altro, si pone come strumento educativo fondamentale nelle scuole per promuovere la parità di genere, la prevenzione della violenza, il rispetto delle diversità e il contrasto agli stereotipi.

Nella giornata inaugurale, un team multidisciplinare composto da esperti, membri della CPO regionale e operatrici dei Centri Antiviolenza accreditati, ha avviato attività didattiche e laboratoriali rivolte alle classi seconde e terze della Secondaria di Primo Grado e a tutte le classi della Secondaria di Secondo Grado. I temi centrali toccati sono stati l'educazione all’affettività, l'orientamento al lavoro e la cittadinanza attiva.
Particolarmente significativo e coinvolgente è stato l'intervento del giornalista Giammarco Menga, autore del libro "Il delitto di Saman Abbas", il cui contributo ha offerto una prospettiva critica e di profonda riflessione sui temi della violenza e del rispetto.
Erano presenti per l’avvio la presidente della CPO Paola Sardella, il comandante Roberto Lunardo della Compagnia dei Carabinieri di Montesilvano, l’Ufficio scolastico provinciale, la dirigente scolastica Roberta Martorella, studenti e docenti. Il progetto, reso possibile grazie al prezioso contributo e sostegno della presidente regionale CPO, Rosa Pestilli proseguirà ora il suo percorso lungo tutto il territorio regionale abruzzese.