Villalago Ambiente
4 Ottobre 2025
PRIMA NEVE D'AUTUNNO
Redazione
Ieri mattina, 3 Ottobre, il calo delle temperature ha portato la neve sulle cime delle montagne abruzzesi. Non solo lungo la catena del Gran Sasso, ma anche su tutte le altre vette. Il Monte Genzana visto da Villalago, appariva al sorgere del sole, con lembi di nuvole sfilacciate che coprivano la neve, che poi nel corso della giornata sono scomparse, scoprendo nitidamente lo spolvero bianco.
Secondo gli esperti sebbene si tratti di un fenomeno anticipato, non è particolarmente raro. La neve a quote medio-alte tra la fine di settembre e l'inizio di ottobre può verificarsi, anche se non è una costante. Ciò che sorprende, però, è la velocità con cui il clima è cambiato, un cambiamento che ha colto di sorpresa turisti ed escursionisti, segnando un'improvvisa accelerazione dell'arrivo nei paesi di montagna dell’inverno. Tra oggi e domani, grazie al parziale indebolimento dei venti da nord-est, le temperature minime subiranno un deciso calo, con possibili gelate nelle valli e conche dell’Appennino. Le pianure vedranno valori sotto i 10°C, con punte prossime ai 5°C. Nei giorni successivi, le temperature torneranno gradualmente a salire, riportandosi verso i valori stagionali. È possibile che dal 6 ottobre si faccia strada una fase più stabile e calda, ma tutto è da confermare.
Stamani l’aria è “frizzante” e nella notte nell'Alta Valle del Sagittario son calate le gelate: occorre tirar fuori dagli armadi gli indumenti pesanti.



