MAUA Museo di Arte Urbana Aumentata approda ad Aielli nel cuore dell’Abruzzo

Dall’11 ottobre 2025, Aielli diventa parte integrante del MAUA Museo di Arte Urbana Aumentata, trasformandosi in un museo urbano post-digitale. Dopo le tappe che hanno segnato il successo del progetto in città come Milano, Palermo, Torino, Waterford (Irlanda) e Brescia, il museo diffuso che unisce street art e realtà aumentata, approda nel cuore dell’Abruzzo reinterpretando i murales che punteggiano il paese attraverso il linguaggio della realtà aumentata e la visione di una nuova generazione di artisti digitali.
Nell’ambito del progetto MAUA Special Edition, sostenuto dal Fondo Next Generation EU del Ministero della Cultura, e grazie a una rete territoriale composta da Borgo Universo, Cooperativa La Maesa, La Torre delle Stelle, Pro Loco Aielli e Comune di Aielli, il borgo entra a far parte del mosaico MAUA che in questa nuova fase, oltre ad Aielli, accoglie altri cinque territori: Cosenza, Diamante (CS), Favara (AG), Firenze e  Santa Croce di Magliano (CB).
Attraverso l’app gratuita Bepart, i visitatori potranno attivare le circa trenta opere in realtà aumentata semplicemente inquadrandole con lo smartphone: suoni, animazioni e nuove estetiche emergono dai muri, trasformando ogni angolo del borgo in una soglia tra reale e immaginato.
Il cuore generativo di questa tappa è stato un workshop, che si è svolto dal 14 al 22 giugno 2025 ad Aielli: un laboratorio intensivo promosso in collaborazione con la rete locale, che ha coinvolto 31 giovani creativi e creative da tutta Italia, chiamati a misurarsi con tecniche di animazione 2D/3D, sound design, AR e narrazione visiva per sviluppare animazioni originali per i murales già presenti sul territorio. Per una settimana, Aielli è diventata cantiere curatoriale collettivo: luogo in cui si sono intrecciati saperi e visioni, radicamento territoriale e sperimentazione, costruendo una comunità temporanea dedicata alla produzione di opere originali ispirate ai murales del paese.
L’inaugurazione si terrà sabato 11 ottobre 2025, con un palinsesto di tour guidati alla scoperta delle opere aumentate, delle tecnologie utilizzate, degli artisti coinvolti e delle storie che le abitano. Gli artisti digitali e il team MAUA accompagneranno il pubblico in un percorso immersivo tra memoria urbana e nuovi linguaggi visivi.